Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa è successo a Bank of America e Wells Fargo?

    Cosa è successo a Bank of America e Wells Fargo?

    Henry KhederianBy Henry Khederian16/08/2023 Mercato Azionario 1 min. di lettura
    Cosa è successo a Bank of America e Wells Fargo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bank of America Corp (NYSE:BAC) e Wells Fargo & Co (NYSE:WFC) scambiavano al ribasso martedì sera, dopo che un analista di Fitch ha detto che Fitch potrebbe declassare ulteriori istituti finanziari. Bank of America ha chiuso in ribasso del 3,20%, mentre Wells Fargo ha chiuso a -2,31%.

    Quando un’importante agenzia di rating come Fitch suggerisce possibili declassamenti per i prestatori di denaro, ciò solleva preoccupazioni sulla salute finanziaria del settore bancario nel suo complesso e può innescare un sentimento negativo tra gli investitori, portando a una pressione di vendita sulle azioni del settore, inclusi Bank of America e Wells Fargo.

    La possibilità di declassamenti indica anche un aumento del rischio di credito per le istituzioni finanziarie. Gli investitori possono preoccuparsi dell’impatto dei possibili declassamenti sui costi di finanziamento, sulla redditività e sulle operazioni commerciali complessive dei prestatori. Questa percezione di rischio può portare gli investitori a rivalutare le loro posizioni e a disinvestire da queste azioni.

    Secondo i dati di Benzinga Pro:

    • BAC ha un massimo di 52 settimane di 38,60 e un minimo di 52 settimane di 26,32 dollari
    • WFC ha un massimo di 52 settimane di 48,84 e un minimo di 52 settimane di 35,35 dollari

    Bank of America perché si sta muovendo Wells Fargo

    Continua a leggere

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.