Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    28/08/2025

    Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre

    28/08/2025

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?
    • Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre
    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    • Previsioni XRP: un esperto avverte di una imminente correzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crittografia su X: Musk rivela la situazione attuale

    Crittografia su X: Musk rivela la situazione attuale

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola08/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Crittografia su X: Musk rivela la situazione attuale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di Tesla (NASDAQ:TSLA) e SpaceX, Elon Musk, ha confermato che i messaggi privati su X non sono crittografati di default, dopo aver precedentemente criticato il servizio di messaggistica WhatsApp di Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META), definendolo “spyware”.

    Musk critica WhatsApp per presunta sorveglianza

    Un utente su X ha messo in dubbio la crittografia end-to-end di WhatsApp dopo aver notato annunci mirati su Instagram a seguito di una conversazione privata in merito a delle borse. Musk ha risposto etichettando WhatsApp come “spyware”.

    Because it’s spyware

    — Elon Musk (@elonmusk) July 7, 2024

    In un altro scambio di tweet, Musk è stato interrogato in merito alla crittografia dei messaggi diretti (DM) su X. Il magnate tecnologico ha ammesso che la funzione di crittografia uno-a-uno sulla piattaforma non è attivata di default e ha definito la sua implementazione “complicata”.

    Ha anche osservato che la società sta lavorando per migliorare la funzione ed estenderla ai messaggi di gruppo, assicurando agli utenti che le chiamate audio e video su X sono automaticamente crittografate.

    It currently works in a clunky way for one to one messages (if you turn it on). We’re working on making it easy to use and apply to group messages too.

    ? audio and video calls are automatically encrypted.

    — Elon Musk (@elonmusk) July 8, 2024

    Leggi anche: Pre-market: 5 titoli da monitorare oggi, 8 luglio 2024

    I precedenti attacchi di Musk a WhatsApp

    I recenti commenti di Musk si aggiungono alle sue precedenti critiche alle pratiche di Meta in materia di privacy. All’inizio di aprile di quest’anno, il magnate tecnologico aveva deriso Meta in seguito a un’interruzione di Facebook, Instagram e WhatsApp, attribuendola al fatto che le piattaforme erano “distratte dalla vendita dei dati dei loro utenti”.

    Musk aveva già preso di mira WhatsApp a maggio dell’anno scorso, affermando che “non è affidabile”, a seguito delle accuse di un ingegnere di Twitter secondo cui la piattaforma lo stesse spiando attraverso il microfono del telefono. Meta ha infine risposto alla denuncia originale citando un “bug su Android” come causa.

    Musk è anche un sostenitore attivo della crittografia end-to-end. Ad aprile 2022, prima di acquisire Twitter per 44 miliardi di dollari, aveva dichiarato che Twitter dovrebbe dotarsi della crittografia end-to-end per i suoi messaggi diretti al fine di garantire la sicurezza degli utenti, in modo analogo a Signal.

    Foto cortesia di Shutterstock

    Leggi anche: ETF su Ethereum: le ultime previsioni di Geraci


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    crittografia Elon Musk Meta Privacy WhatsApp x

    Continua a leggere

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione

    Apple alla conquista del mercato musicale: ecco come sfida Spotify

    Futures USA: quali titoli catturano l’attenzione degli investitori oggi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    28/08/2025

    Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre

    28/08/2025

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?
    • Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre
    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.