Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il divieto dei chip USA è una “grande notizia” per la Cina

    Il divieto dei chip USA è una “grande notizia” per la Cina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il divieto dei chip USA è una “grande notizia” per la Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il partner di un fondo di investimento tecnologico cinese ha accolto con favore il divieto imposto dal governo statunitense all’esportazione di alcuni chip avanzati in Cina, suggerendo che si tratta di una “grande notizia” che stimolerà un ecosistema nazionale.

    Secondo quanto riportato dalla CNBC, Chloe Wang, partner e vicepresidente del fondo Yang Cheng con sede a Guangzhou, ha annunciato il suo sostegno al divieto di esportazione dei chip H100 e 800 in Cina durante la conferenza East Tech West della CNBC a Guangzhou. La restrizione impedisce la vendita di alcuni chip avanzati di intelligenza artificiale (AI), tra cui i chip A800 e H800 del produttore di chip Nvidia (NASDAQ:NVDA).

    Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha imposto il divieto a causa del timore che i chip possano essere utilizzati per scopi di sviluppo militare. In precedenza, il chip H100 di Nvidia, utilizzato dalle aziende di IA negli Stati Uniti, era stato vietato da precedenti restrizioni del governo americano.

    Il fondo di Wang investe in aziende di semiconduttori, comprese quelle che operano nei settori della formazione AI e dei veicoli autonomi. Ha sottolineato l’imminente IPO di un’azienda di chip AI in cui ha investito e un’azienda di chip di intelligenza artificiale con sede a Shanghai valutata oltre 3 miliardi di dollari.

    Wang ha sottolineato che questi “chipmaker emergenti” svolgeranno un ruolo fondamentale in Cina e svilupperanno un proprio ecosistema, riducendo potenzialmente la dipendenza dal software di intelligenza artificiale di Nvidia. Ha inoltre espresso fiducia negli imprenditori cinesi e nel mercato di base dei consumatori.

    In Cina ci sono circa 1.500 aziende che si occupano di progettazione di circuiti integrati (IC) e una “carenza” di aziende nel settore della formazione di chip per l’IA. La Cina punta ad aumentare la propria potenza di calcolo del 50% entro il 2025, un passo fondamentale per lo sviluppo dell’IA, che richiede semiconduttori avanzati.

    Il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, ha dichiarato che il divieto mira a impedire l’accesso della Cina a semiconduttori avanzati per potenziali usi militari, non a compromettere la crescita economica cinese.

    Negli ultimi mesi il gigante tecnologico cinese Huawei è stato oggetto di una nuova attenzione. Nonostante le sanzioni statunitensi, il suo ultimo smartphone, il Mate 60 Pro, è dotato di un chip che supporta il 5G prodotto dalla cinese SMIC, sollevando le preoccupazioni di Washington.

    Immagine di blickpixel su Pixabay


    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Chip Chip AI Cina Crescita economica Impatto geopolitico Intelligenza artificiale Semiconduttori Tecnologia cinese

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.