Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il dollaro sale: la Fed non taglierà i tassi d’interesse?

    Il dollaro sale: la Fed non taglierà i tassi d’interesse?

    Neil DennisBy Neil Dennis04/12/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Il dollaro sale: la Fed non taglierà i tassi d’interesse?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il dollaro è salito lunedì, mentre i mercati azionari hanno preso fiato dopo il recente rally, lasciando che alcuni investitori si chiedessero se gli appelli alla prudenza sui tassi d’interesse statunitensi stessero diventando eccessivi.

    L’indice del dollaro (DXY), una misura ponderata del valore del dollaro rispetto a un paniere di valute rivali, ha registrato un aumento dello 0,3% a 103,57. Sebbene sia ancora in calo rispetto al picco del 2023 sopra 107, l’indice ha subito tre settimane consecutive di perdite, in contrasto con i mercati azionari che sono saliti dalla fine di ottobre.

    “Sospettiamo che il calo del 3% di novembre sia stato un po’ eccessivo. Un rimbalzo potrebbe riportarlo a 104,70-105,00 prima che cada di nuovo a picco”, ha dichiarato Marc Chandler, chief forex strategist di Bannockburn Global Forex.

    Gli exchange traded fund che seguono il comportamento rialzista del dollaro sono calati nelle ultime settimane, mentre quelli che seguono il sentiment ribassista sono saliti. Lunedì, l’Invesco DB US Dollar Index Bullish Fund (NYSE:UUP) è salito dello 0,5%, mentre l’Invesco DB US Dollar Index Bearish Fund (NYSE:UDN) è sceso dello 0,3%.

    Le aspettative sul taglio dei tassi della Fed sono diventate eccessive?

    Gran parte della recente tendenza al ribasso del dollaro e al rialzo dei mercati azionari si è basata sulle aspettative che la Federal Reserve inizierà a tagliare i tassi di interesse nel primo trimestre del 2024.

    Queste aspettative sono state sostenute dal calo dei tassi di inflazione, ma non dalla retorica della Fed stessa.

    “I tagli dei tassi nella prima metà del 2024 sono stati prezzati da molte economie, visti i rischi di recessione al ribasso e alcuni dati più promettenti sull’inflazione. Noi non siamo d’accordo e pensiamo che l’inflazione resterà ferma per più tempo”, ha dichiarato James Pomeroy, economista di HSBC.

    Il presidente Powell mantiene un tono cauto

    I mercati sono stati un po’ scossi venerdì dopo che il presidente della Fed Jerome Powell ha rifiutato di giocare la carta del moderatismo in un’intervista, invitando invece a non trarre conclusioni premature sulle future mosse politiche.

    “Sebbene le letture sull’inflazione più basse degli ultimi mesi siano benvenute, questi progressi dovranno continuare se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo del 2%”, ha dichiarato.

    Powell ha aggiunto che, se necessario, la Fed è ancora pronta a inasprire ulteriormente i tassi.

    “È improbabile che l’inflazione mantenga i livelli molto bassi visti negli anni successivi alla crisi finanziaria globale e i banchieri centrali hanno buone ragioni per rimanere cauti nel tagliare prematuramente i tassi di interesse. Questo suggerisce che il mercato potrebbe essere deluso dal ritmo dei tagli dei tassi”, ha dichiarato Jane Foley, senior FX strategist di Rabobank.

    Foto: Shutterstock

    Dollaro USA DXY Federal Reserve Indice del dollaro Jerome Powell Mercati finanziari Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.