Le azioni di Eni S.p.A. (E) hanno registrato un aumento nelle contrattazioni pre-market di venerdì, dopo aver riportato un fatturato di 20,54 miliardi di euro (23,62 miliardi di dollari) nel terzo trimestre del 2025, superando la stima di consenso di 22,45 miliardi di dollari.
Dettagli
L’utile netto rettificato si è attestato a 1,25 miliardi di euro, in calo del 2% su base annua nel trimestre.
In termini di dollari USA, l’utile per azione rettificato è stato di 94,8 centesimi per azione, superando il consenso di 73 centesimi per azione.
L’EBIT rettificato è stato di 3,0 miliardi di euro, in calo del 12% su base annua.
La produzione di idrocarburi è aumentata del 6% su base annua a 1.756 kboe/giorno, con una capacità installata da fonti rinnovabili di 4,8 GW alla fine del periodo.
Il flusso di cassa operativo netto della società si è attestato a 3,08 miliardi di euro nel terzo trimestre del 2025.
Eni ha aumentato del 20% il proprio programma di riacquisto di azioni proprie per l’esercizio 2025, portandolo a un totale di 1,8 miliardi di euro, beneficiando di 4 miliardi di euro di iniziative di liquidità previste (il 30% in più rispetto all’obiettivo iniziale).
Performance dei segmenti
L’EBIT proforma rettificato dell’E&P è stato pari a 2,64 miliardi di euro, in calo del 19% su base annua a causa dei minori ricavi dei liquidi dovuti alla debolezza dei prezzi del greggio in USD.
L’EBIT proforma rettificato del segmento Global Gas & LNG Portfolio and Power si è attestato a 346 milioni di euro, in aumento del 21% su base annua grazie a un incremento nel segmento Global Gas & LNG (GGP) Portfolio (+10% su base annua).
Commento del management
L’amministratore delegato Claudio Descalzi ha dichiarato: “Il potenziamento del nostro portafoglio prosegue con il completamento della vendita del 30% del giacimento Baleine in Costa d’Avorio, secondo il consolidato modello di doppia esplorazione, e con l’avanzamento del processo di vendita del 20% della quota di Plenitude al fondo Ares, per il quale sono state soddisfatte tutte le condizioni sospensive”.
“Anche l’attuazione della strategia di transizione procede in linea con il piano: l’ammodernamento dell’hub di Sannazzaro e la conversione di Priolo segnano nuovi progetti di sviluppo della bioraffinazione e contribuiscono alla trasformazione del nostro downstream; allo stesso tempo, Plenitude ha raggiunto 4,8 GW di capacità rinnovabile installata, in linea con l’obiettivo di 5,5 GW entro la fine dell’anno”.
Prospettive
Le previsioni di Eni indicano un continuo slancio operativo, poiché la società prevede ora una produzione di petrolio e gas nel 2025 pari a 1,71-1,72 milioni di boe/giorno, il che implica una produzione nel quarto trimestre di circa 1,8 milioni di boe/giorno.
La società ha confermato che la sua accelerazione di crescita continuerà, alimentata dallo sviluppo di nuovi giacimenti in Congo, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Libia, con un ulteriore sostegno atteso dalla combinazione di attività tra Indonesia e Malesia.
Pur riconoscendo uno “scenario sfavorevole per le materie prime e le valute”, Eni ha nuovamente rivisto al rialzo le sue prospettive annuali per la generazione di liquidità, aumentando il flusso di cassa atteso dalle operazioni prima delle rettifiche del capitale circolante a 12 miliardi di euro rispetto alla precedente previsione di 11,5 miliardi di euro.
Inoltre, l’obiettivo per le iniziative di liquidità e le misure di autoaiuto è stato aumentato a circa 4 miliardi di euro, rispetto al precedente obiettivo di 3 miliardi di euro.
Prezzo delle azioni Eni
Venerdì, all’ultima verifica, le azioni E erano scambiate in rialzo dell’1,71% a 36,82 dollari.
Potrebbe interessarti: Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: T. Schneider via Shutterstock
