Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    • Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA
    • Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile
    • MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna
    • Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Piero CingariBy Piero Cingari20/11/2025 Notizie 4 min. di lettura
    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato del lavoro statunitense ha registrato una ripresa inaspettatamente forte a settembre, ravvivando l’ottimismo sulla crescita e creando nuova incertezza sulla possibilità che la Federal Reserve proceda a un ulteriore taglio dei tassi a dicembre.

    Secondo il rapporto ufficiale sul lavoro pubblicato giovedì, dopo un ritardo di sei settimane dovuto alla chiusura del governo, a settembre i posti di lavoro non agricoli sono aumentati di 119.000 unità.

    Nonostante l’aumento delle assunzioni, il tasso di disoccupazione è salito dal 4,3% al 4,4%, il livello più alto dall’ottobre 2021.

    La retribuzione oraria media è aumentata dello 0,2% rispetto al mese precedente, rimanendo al di sotto della previsione dello 0,3%. Su base annua, tuttavia, i salari sono saliti al 3,8%, in aumento rispetto al 3,7% di agosto.

    Il settore sanitario ha guidato la crescita dell’occupazione, con 43.000 nuovi posti di lavoro, principalmente nei servizi ambulatoriali (+23.000) e negli ospedali (+16.000). I servizi di ristorazione e i locali di somministrazione di bevande hanno aggiunto altri 37.000 posti di lavoro, mentre l’assistenza sociale ha guadagnato 14.000 posti di lavoro, trainata dai servizi individuali e familiari (+20.000).

    Al contrario, il settore dei trasporti e dello stoccaggio ha perso 25.000 posti di lavoro, con lo stoccaggio e il deposito in calo di 11.000 unità e i corrieri e i messaggeri in calo di 7.000 unità. Anche l’occupazione nel governo federale è diminuita di 3.000 unità a settembre e ha perso 97.000 posti di lavoro dal picco raggiunto a gennaio.

    Le richieste di sussidio di disoccupazione rimangono contenute, le probabilità di un taglio dei tassi si riducono drasticamente

    In rapporti paralleli, il Dipartimento del Lavoro non ha mostrato un aumento significativo delle richieste settimanali di sussidio di disoccupazione.

    Le richieste iniziali per la settimana terminata il 15 novembre sono state 220.000, al di sotto delle 228.000 della settimana precedente. La media mobile a quattro settimane si è mantenuta vicina a 224.250, rafforzando l’idea che i licenziamenti rimangano contenuti.

    Tuttavia, le richieste di sussidio di disoccupazione continuative, che tengono traccia del numero di persone che ricevono sussidi di disoccupazione continuativi, sono salite a 1,974 milioni nella settimana terminata l’8 novembre, rispetto a 1,946 milioni della settimana precedente.

    Il rapporto sull’occupazione migliore del previsto ha ulteriormente smorzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nella riunione di dicembre. Secondo i futures sui Fed fund, la probabilità di un taglio di 25 punti base è scesa al 30%, mentre i mercati scontano una probabilità del 70% che i tassi rimangano invariati al 3,75%-4,00%.

    Le aspettative del mercato di un taglio dei tassi di 25 punti base si sono ulteriormente ridotte dopo la pubblicazione del rapporto sull’occupazione di settembre, con i futures della Fed che attualmente prevedono solo il 28% di probabilità rispetto al 72% di mantenimento dei tassi invariati al 3,75%-4,00%.

    Prima del rapporto sull’occupazione di settembre, i mercati davano per scontata una probabilità del 35% di un taglio dei tassi, mentre solo una settimana prima le probabilità erano divise al 50%.

    Wall Street esulta per la resilienza del mercato del lavoro

    I mercati hanno reagito positivamente ai dati, interpretandoli come un segnale che i timori sul mercato del lavoro potrebbero essere esagerati.

    I futures sui principali indici statunitensi sono saliti alle stelle nel trading pre-market. I contratti sul Nasdaq 100 sono aumentati del 2,2%, mentre i futures sull’S&P 500 sono cresciuti dell’1,6%, spinti dai risultati finanziari eccezionali e dalle previsioni ottimistiche di Nvidia Corp. (NVDA).

    Super Micro Computer Inc. (SMCI), Nvidia e Palantir Technologies Inc. (PLTR) sono le migliori performer dell’S&P 500, con un rialzo rispettivamente del 6%, 5% e 4,5%.

    Potrebbe interessarti: Powell gela i mercati e spegne le speranze sul taglio dei tassi a dicembre


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    L’immagine è stata creata utilizzando l’intelligenza artificiale di Midjourney

    Dati Macroeconomici Economia USA Federal Reserve Investimenti azionari jobs labor market Mercato del lavoro Nvidia Corp. Palantir Technologies Super Micro Tassi di interesse Wall Street

    Continua a leggere

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita

    Poste Italiane: arriva l’acconto sul dividendo. I dettagli sulla cedola

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025

    Notizie recenti

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Bitcoin a .000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.