L’inflazione dei prezzi alla produzione è tornata in territorio positivo a settembre grazie al forte aumento dei prezzi dell’energia, mentre i consumatori statunitensi hanno mostrato segni di stanchezza nella spesa, con una crescita delle vendite al dettaglio inferiore alle attese, rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed il mese prossimo.
L’indice dei prezzi alla produzione (PPI) è aumentato dello 0,3% su base mensile, in linea con le aspettative degli economisti e invertendo il calo dello 0,1% registrato ad agosto, secondo i dati diffusi martedì dall’Ufficio di statistica del lavoro.
Su base annua, l’inflazione complessiva dei prezzi alla produzione è rimasta stabile al 2,7%.
I prezzi dell’energia sono stati il principale motore dell’accelerazione dei costi alla produzione, con i prezzi della benzina che sono aumentati dell’11,8% su base mensile. I beni di domanda finale sono aumentati dello 0,9%, il maggiore incremento dal febbraio 2024. Anche i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati dell’1,1%, mentre i beni esclusi i prodotti alimentari e l’energia hanno registrato un aumento solo dello 0,2%.
L’indice PPI core, che esclude alimentari, energia e servizi commerciali, è aumentato di un modesto 0,1% su base mensile, mancando le aspettative dello 0,2%. Su base annua, è rimasto elevato al 2,9%, al di sopra del consenso del 2,7%.
L’inflazione dei servizi, nel frattempo, è rimasta stabile a settembre.
L’aumento del 4% dei prezzi dei biglietti aerei e i guadagni nei servizi di trasporto sono stati compensati da un calo del 3,5% dei margini di vendita all’ingrosso di macchinari e attrezzature e dal calo dei margini al dettaglio per automobili, abbigliamento e servizi finanziari.
La spesa dei consumatori mostra segni di raffreddamento
Sul fronte della vendita al dettaglio, gli americani hanno registrato un calo superiore alle attese. Le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,2% a settembre, in calo rispetto allo 0,6% di agosto e al di sotto dello 0,4% previsto.
Escludendo le automobili, le vendite sono aumentate dello 0,3%, in decelerazione rispetto all’aumento dello 0,6% di agosto e al di sotto delle previsioni dello 0,4%.
Il gruppo di controllo al dettaglio, che contribuisce al calcolo del PIL, ha registrato un calo dello 0,1%, mancando le aspettative di un aumento dello 0,3% e segnando la sua prima contrazione da aprile.
Le categorie che hanno registrato i maggiori aumenti sono state i negozi al dettaglio di articoli vari, in crescita del 2,9%, e le stazioni di servizio, in crescita del 2,0%. La debolezza è venuta dai negozi di abbigliamento e accessori e dai rivenditori non al dettaglio, entrambi in calo dello 0,7% nel mese.
Nonostante il rallentamento mensile, la crescita annuale delle vendite al dettaglio è rimasta forte al 4,3%, anche se in calo rispetto al 5% di agosto.
Reazioni del mercato
I dati economici di martedì non hanno modificato in modo significativo le aspettative sui tassi di interesse, con i mercati dei futures che continuano a scontare un’probabilità dell’85% di un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione della Federal Reserve del 10 dicembre, secondo lo strumento CME FedWatch.
Tale probabilità è aumentata notevolmente negli ultimi giorni, sostenuta dai commenti sempre più accomodanti dei funzionari della Fed.
Sul fronte azionario, lunedì si è registrata la seduta più forte degli ultimi sei mesi per i titoli tecnologici.
L’Invesco QQQ Trust (QQQ), che replica l’indice Nasdaq 100, ha registrato un aumento del 2,6%, mentre il più ampio Vanguard S&P 500 ETF (VOO) è salito dell’1,5%.
Potrebbe interessarti: L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney
