Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dollaro in calo e azioni in rialzo: analisi post-IPP

    Dollaro in calo e azioni in rialzo: analisi post-IPP

    Piero CingariBy Piero Cingari13/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Dollaro in calo e azioni in rialzo: analisi post-IPP
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un report sull’inflazione dei produttori inferiore alle attese ha scatenato un sentimento rialzista nel trading di martedì, mentre gli operatori hanno aumentato le loro scommesse su un maggiore taglio dei tassi di interesse della Federal Reserve il mese prossimo.

    Secondo TradingEconomics, a luglio l’indice dei prezzi alla produzione (IPP) per la domanda finale è aumentato dello 0,1% su base mensile, rallentando rispetto all’aumento dello 0,2% di giugno e mancando le aspettative degli economisti che si aspettavano un aumento dello 0,2%.

    Su base annuale, l’IPP è aumentato del 2,2% rispetto a luglio 2023, in netto calo rispetto al 2,7% del mese precedente e al di sotto del 2,3% previsto.

    L’IPP core, che esclude i prodotti alimentari, l’energia e i servizi commerciali, è rimasto piatto mese su mese, al di sotto dell’aumento dello 0,2% previsto e in decelerazione rispetto alla crescita dello 0,3% rivista di giugno. Su base annua, l’IPP core è aumentato del 2,4%, in calo rispetto al precedente 3% e al di sotto delle previsioni del 2,7%.

    Prima del rilascio del report sull’IPP, gli investitori avevano assegnato una probabilità del 52% di un taglio dei tassi di 50 punti base a settembre, superando di poco la probabilità del 48% di una riduzione minore, secondo lo strumento FedWatch del CME Group.

    Reazioni del mercato al report sull’IPP di luglio: il dollaro scende, le azioni salgono

    Dopo la pubblicazione dell’IPP, gli operatori hanno aumentato leggermente le loro scommesse su un taglio dei tassi più consistente, con le probabilità implicite nel mercato salite al 55%.

    Durante il trading di martedì, sono stati osservati i seguenti movimenti nelle principali classi di attività:

    • I future sullo S&P 500, seguiti dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), hanno registrato un rialzo dello 0,6%.
    • I future del Nasdaq 100, seguiti dall’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), hanno registrato un rialzo dello 0,9%.
    • I future sul Russell 2000, titoli che seguono l’indice omonimo e che sono seguiti dall’ETF iShares Russell 2000 (NYSE:IWM), hanno guadagnato lo 0,8%.
    • Le obbligazioni del Tesoro USA, monitorate tramite dall’ETF iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT), sono in rialzo di circa lo 0,5%.
    • Il prezzi dell’oro, replicati tramite l’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è in calo dello 0,1%.

    Tutti gli occhi sull’IPC di luglio

    L’attenzione si sposta ora sul report dell’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) di luglio, la cui pubblicazione è prevista per mercoledì alle 8:30 a.m. ET.

    Gli economisti si aspettano che l’IPC aumenti del 2,9% su base annua a luglio, in leggero calo rispetto all’aumento del 3% di giugno. L’IPC core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, dovrebbe aumentare del 3,2%, con un lieve calo rispetto al precedente 3,3%.

    Se i dati sull’inflazione al consumo dovessero risultare inferiori alle aspettative, potrebbero rafforzare ulteriormente l’ipotesi di un taglio dei tassi della Fed più consistente. Al contrario, se l’inflazione mostrerà segni di persistenza, i trader potrebbero tornare a scommettere su un taglio più contenuto o addirittura sulla possibilità di non effettuare alcun taglio a settembre.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni rialzo dollaro calo Fed taglio futures S&P inflazione luglio Nasdaq-100 obbligazioni USA prezzi oro report IPP tassi interesse

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.