Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Economia USA: aggiunti 227.000 posti di lavoro a novembre

    Economia USA: aggiunti 227.000 posti di lavoro a novembre

    Il mercato del lavoro statunitense mostra segnali di ripresa con un aumento significativo delle assunzioni e dei salari.
    Piero CingariBy Piero Cingari06/12/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Economia USA: aggiunti 227.000 posti di lavoro a novembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il report sull’occupazione di novembre ha rivelato una ripresa delle assunzioni più forte del previsto, dopo le interruzioni dovute al maltempo di ottobre. Anche la crescita dei salari ha superato leggermente le previsioni.

    Le buste paga non agricole sono aumentate di 227.000 unità a novembre, un balzo significativo rispetto alle 36.000 unità di ottobre, riviste al rialzo.

    Questi solidi dati sul mercato del lavoro potrebbero attenuare le aspettative di un imminente taglio dei tassi d’interesse, in quanto la tenuta dell’occupazione e l’aumento dei salari potrebbero ridurre l’urgenza dei responsabili politici di allentare la politica monetaria.

    Report sul lavoro di novembre: i punti salienti

    • Le buste paga non agricole sono aumentate di 227.000 unità, in netta accelerazione rispetto alle precedenti 36.000 unità riviste al rialzo e al di sopra delle 200.000 unità previste secondo le stime di TradingEconomics.
    • “Nel corso del mese, l’occupazione è aumentata nei settori della sanità, del tempo libero e dell’ospitalità, della pubblica amministrazione e dell’assistenza sociale. L’occupazione è aumentata nel settore manifatturiero dei mezzi di trasporto, riflettendo il ritorno dei lavoratori in sciopero”, scrive il Bureau of Labor Statistics nel report.
    • Le buste paga del settore privato sono aumentate di 194.000 unità, mentre quelle del settore pubblico sono aumentate di 33.000 unità a novembre.
    • L’occupazione totale non agricola è stata rivista al rialzo di 24.000 unità in ottobre e di 32.000 unità in settembre.
    • Il tasso di disoccupazione è salito dal 4,1% al 4,2%, come previsto.
    • La retribuzione oraria media è aumentata dello 0,4% su base mensile, mantenendosi stabile rispetto all’aumento dello 0,4% di ottobre e superando le aspettative dello 0,3%.
    • Su base annua, i salari sono aumentati del 4%, leggermente più del 3,9% previsto.

    Reazioni del mercato

    Prima della pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro di novembre, secondo CME FedWatch le probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base erano del 70%.

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è sceso dello 0,3% dopo il report.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono leggermente diminuiti, con il rendimento a 2 anni, sensibile ai tassi, in calo di quasi 5 punti base.

    I futures sui principali indici statunitensi sono saliti durante il trading pre-market di venerdì. I contratti sull’S&P 500 e sul Nasdaq 100, indice tecnologico, sono aumentati dello 0,2%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    assunzioni lavoro Bureau of Labor Statistics CME FedWatch Crescita salari Economia statunitense Invesco DB USD Mercato del lavoro Mercato Lavoro novembre 2024 Occupazione USA Tasso Disoccupazione

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.