Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    15/08/2025

    Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech

    15/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    • Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech
    • XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?
    • USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi
    • Secondo Dan Ives la strategia di Apple per l’IA è stata un “disastro”
    • Volkswagen espande la partnership con XPeng per i veicoli IA
    • BTC, ETH, XRP e DOGE? Una pausa prima del prossimo rally
    • Il “Padrino dell’IA” lancia l’allarme: “Le IA vogliono il potere e minacciano l’umanità”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    Piero CingariBy Piero Cingari15/08/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee, l’impennata dei prezzi alla produzione ha introdotto una “nota di inquietudine” nelle prospettive della Federal Reserve.

    La sorpresa inflazionistica si è concentrata in settori che difficilmente saranno interessati dai dazi.

    • L’ETF QQQ si sta muovendo rapidamente. Puoi vedere il grafico qui.

    “I primi due dei quattro report sull’inflazione sono stati piuttosto moderati e ci sentivamo ottimisti”, ha dichiarato Goolsbee venerdì in un’intervista alla CNBC.

    Tuttavia, l’ultimo CPI e ora questo PPI, con l’inflazione in aumento in categorie che non sembrano destinate a essere transitorie, rappresentano un “motivo di preoccupazione”, secondo Goolsbee.

    “Ritengo che sia necessario un altro dato [positivo], almeno per capire se siamo ancora sulla strada giusta”, ha aggiunto.

    Come si sono evoluti i dati CPI e PPI di luglio

    Il CPI complessivo è aumentato dello 0,2% su base mensile a luglio, in linea con le aspettative e in calo rispetto allo 0,3% di giugno. Il CPI su base annua ha mantenuto una stabilità al 2,7%, appena al di sotto della previsione del 2,8%.

    Tuttavia, l’IPC core, che esclude alimentari ed energia, è rimasto ostinato. È salito dello 0,3% su base mensile, in linea con le previsioni, ma in leggero aumento rispetto allo 0,2% di giugno. Su base annua, l’IPC core è salito dal 2,9% al 3,1%, superando la stima del 3,0%.

    Poi è arrivata la vera sorpresa: i dati dell’indice dei prezzi alla produzione (IPP) pubblicati giovedì hanno mostrato un aumento mensile dello 0,9%, superando le previsioni dello 0,2% e segnando il maggiore aumento dal giugno 2022.

    Anche il PPI core è salito dello 0,9%, il livello più alto dal marzo 2022, mentre il tasso su base annua ha accelerato al 3,7% dal 2,6%, nettamente al di sopra della previsione del 2,9%.

    La preoccupazione maggiore, secondo Goolsbee, è l’inflazione dei servizi, che ha registrato un aumento insolito a luglio.

    “L’inflazione molto elevata dei servizi in questi nuovi dati mi rende un po’ inquieto, perché è molto improbabile che sia causata dai dazi doganali”, ha affermato. “Spero che si tratti solo di un fenomeno passeggero”.

    Goolsbee: “Questo è lo scenario preoccupante”

    Reagendo ai dati di giovedì che hanno mostrato un aumento superiore alle attese dei prezzi delle importazioni nel mese scorso, Goolsbee ha messo in guardia da una preoccupante combinazione di aumento dei costi dei fattori produttivi e aggiuntive barriere commerciali.

    “Se gli esportatori stranieri verso gli Stati Uniti stanno assorbendo i costi, i prezzi dovrebbero diminuire. Se invece aumentano e poi si aggiungono i dazi, si crea uno scenario preoccupante in cui i costi aumentano”.

    La Fed deve ora fare i conti con la durata di queste pressioni sui prezzi: “Non reagiamo in modo eccessivo a un solo mese”, ha aggiunto.

    Goolsbee ha affermato che l’attuale situazione, caratterizzata dall’aumento dei prezzi e dalla potenziale debolezza del mercato del lavoro, rappresenta una delle sfide più difficili per una banca centrale.

    Ha descritto i dazi come aventi una “forte componente stagflazionistica”. Sebbene la Fed non possa risolvere i vincoli di offerta, può cercare di evitare gli effetti di secondo ordine, ha aggiunto.

    “La Fed non può pompare petrolio… ma può cercare di prevenire gli effetti secondari, che potrebbero essere spirali salariali e inflazionistiche”.

    Goolsbee mantiene aperte le opzioni per la riunione di settembre

    Nonostante la ripresa dell’inflazione, Goolsbee non esclude imminenti tagli dei tassi di interesse, ma ha sottolineato la necessità di ulteriori dati.

    “Non voglio legarmi le mani prima di una riunione”, ha affermato.

    “Se continuiamo a ricevere report sull’inflazione come i primi due di questi quattro… sarei molto tranquillo sul fatto che siamo ancora sulla strada giusta”.

    Potrebbe interessarti: L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Austan Goolsbee CPI Dazi Fed Inflazione Mercato Lavoro Politica Monetaria PPI QQQ ETF Stagflazione tassi interesse

    Continua a leggere

    Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech

    USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi

    Secondo Dan Ives la strategia di Apple per l’IA è stata un “disastro”

    Volkswagen espande la partnership con XPeng per i veicoli IA

    Il “Padrino dell’IA” lancia l’allarme: “Le IA vogliono il potere e minacciano l’umanità”

    JD.com vuole copiare Amazon? Nuova strategia di espansione

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    E tu accetteresti di ricevere il tuo stipendio in criptovaluta?

    10/08/2025

    Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme

    15/08/2025

    Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech

    15/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Notizie recenti

    • Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
    • Ecco i nuovi target degli analisti di Wall Street su questo titolo tech
    • XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?
    • USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi
    • Secondo Dan Ives la strategia di Apple per l’IA è stata un “disastro”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.