Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    • Google pronta a investire pesantemente in Germania
    • “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI
    • Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili
    • Crollo per INWIT a Piazza Affari e JP Morgan taglia il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione aumenta del 2,9% a dicembre: e ora cosa farà la Fed?

    L’inflazione aumenta del 2,9% a dicembre: e ora cosa farà la Fed?

    Piero CingariBy Piero Cingari15/01/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione al consumo è aumentata per il terzo mese consecutivo a dicembre, riaccendendo le preoccupazioni che il raffreddamento della pressione sui prezzi, durato mesi, possa essere finito e mettendo in dubbio la capacità della Federal Reserve di guidare l’inflazione verso l’obiettivo del 2%.

    L’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 2,9% su base annua a dicembre, secondo i dati pubblicati mercoledì dal Bureau of Labor Statistics. Si tratta di un aumento rispetto al 2,7% di novembre e corrisponde alle previsioni degli economisti. In particolare, si tratta del terzo aumento consecutivo dell’inflazione e del tasso annuale più alto dal luglio 2024.

    Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4%, rispetto al +0,3% del mese precedente e al +0,3% previsto dagli analisti.

    L’indice energetico è salito del 2,6% a dicembre, contribuendo a oltre il 40% dell’aumento mensile dei prezzi complessivi, con l’indice della benzina che è salito del 4,4% durante il mese.

    L’inflazione core, che esclude le categorie volatili di cibo ed energia, è aumentata del 3,2% su base annua, al di sotto della stima del 3,3%. Su base mensile, i prezzi core hanno segnato un aumento dello 0,2%, in linea con le stime.

    Tra le voci che hanno registrato un aumento a dicembre figurano gli alloggi, le tariffe aeree, le auto e i camion usati, i veicoli nuovi, l’assicurazione auto e le cure mediche.

    Reazioni del mercato: rendimenti e dollaro in calo

    Prima della pubblicazione del report sull’IPC, gli operatori avevano previsto un taglio dei tassi di 25 punti base entro dicembre 2025, secondo lo strumento FedWatch del CME.

    I dati contrastanti sull’inflazione di dicembre potrebbero mantenere le speranze di più di un taglio dei tassi entro la fine dell’anno piuttosto ridotte.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono crollati in risposta ai dati, con il rendimento biennale sensibile alle politiche in calo di 9 punti base al 4,28%. Anche il dollaro statunitense si è indebolito, con un indice chiave che segue il biglietto verde in calo dello 0,5% durante la sessione.

    I mercati azionari hanno reagito con ottimismo. I futures sull’S&P 500 sono saliti dell’1,5%, mentre i contratti legati al Nasdaq 100 sono saliti dell’1,6%.

    Martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,1%, mentre l’Invesco QQQ Trust, Series 1 (NASDAQ:QQQ) è sceso dello 0,1%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Dollaro debole Economia USA Federal Reserve indice CPI Inflazione dicembre Mercato azionario Previsioni Economiche Prezzi consumo Rendimenti Tesoro

    Continua a leggere

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    Crollo per INWIT a Piazza Affari e JP Morgan taglia il target price

    5 titoli da tenere d’occhio oggi prima dell’apertura di Wall Street

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.