Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’inflazione USA sale come previsto a novembre: cosa farà la Fed?

    L’inflazione USA sale come previsto a novembre: cosa farà la Fed?

    L'incremento dell'inflazione solleva interrogativi sulle prossime mosse della Federal Reserve. Ecco cosa potrebbe fare.
    Piero CingariBy Piero Cingari11/12/2024 Notizie 3 min. di lettura
    L’inflazione USA sale come previsto a novembre: cosa farà la Fed?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le pressioni inflazionistiche si sono intensificate come previsto nel mese di novembre, ma la tendenza sta iniziando a mostrare segni di tenuta, ponendo nuove sfide all’obiettivo del 2% della Federal Reserve dopo mesi di disinflazione.

    Secondo TradingEconomics, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 2,7% su base annua nel mese di novembre 2024, superando la lettura del 2,6% del mese di ottobre e allineandosi alle stime degli analisti del 2,7%. Si tratta del secondo aumento consecutivo dell’inflazione annuale, una tendenza che non si registrava da aprile.

    Su base mensile, l’CPI è aumentato dello 0,3%, accelerando rispetto al +0,2% di ottobre e rispettando le aspettative di un aumento dello 0,3%, secondo i dati ufficiali pubblicati mercoledì.

    L’indice dei beni rifugio è aumentato dello 0,3% a novembre, rappresentando il 40% dell’aumento mensile complessivo dell’inflazione.

    Tra le voci che hanno registrato un’impennata nel mese di novembre ci sono i beni rifugio, le auto e i camion usati, l’arredamento e le operazioni domestiche, le cure mediche, i veicoli nuovi e le attività ricreative. “L’indice delle comunicazioni è stato uno dei pochi indici principali a diminuire nel corso del mese”, ha dichiarato il Bureau of Labor Statistics in un comunicato stampa.

    L’inflazione di base, che esclude le voci volatili come cibo ed energia, è rimasta ostinatamente alta al 3,3% su base annua, in linea con le previsioni e coerente con i due mesi precedenti. Questo livello persistente sottolinea le difficoltà nel domare le pressioni di fondo sui prezzi. Su base mensile, l’inflazione core è aumentata dello 0,3%, invariata rispetto a ottobre e in linea con le aspettative.

    Gli indici che sono aumentati a novembre comprendono i servizi di alloggio, le auto e i camion usati, l’arredamento e le operazioni domestiche, le cure mediche, i veicoli nuovi e le attività ricreative. L’indice delle comunicazioni è stato uno dei pochi indici principali a diminuire nel corso del mese.

    L’inflazione dei servizi è cresciuta del 4,6% su base annua, segnando un rallentamento rispetto al 4,8% di ottobre.

    Report sull’inflazione di novembre: i punti salienti

    Metrica Novembre 2024 Ottobre 2024 Stima
    CPI (su base annua) 2,7% 2,6% 2,7%
    CPI (su base mensile) 0,3% 0,2% 0,3%
    Nucleo CPI (su base annua) 3,3% 3,3% 3,3%
    Nucleo CPI (su base mensile) 0,3% 0,3% 0,3%

    Aspettative sulla riduzione dei tassi di interesse sotto esame

    Il report sul CPI di novembre precede di una settimana l’ultima riunione politica della Federal Reserve del 2024.

    I mercati hanno ampiamente stimato una probabilità dell’86% di un taglio dei tassi di 25 punti base, anticipando un ulteriore allentamento.

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato da Invesco DB USD Index Bullish Fund ET (NYSE:UUP), non ha mostrato reazioni di rilievo dopo il report, mantenendo un guadagno dello 0,2% per la sessione.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono leggermente diminuiti, con il rendimento del titolo a due anni, sensibile ai tassi, in calo di 2 punti base al 4,14%.

    I futures azionari sono saliti durante il trading pre-market. I futures dell’S&P 500 sono saliti dello 0,4%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    CPI dollaro statunitense Federal Reserve Indice dei prezzi al consumo Inflazione Inflazione USA IPC Mercato azionario novembre 2024 Previsioni Economiche Rendimenti titoli Tassi di interesse Tesoro USA

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.