Close Menu
    Notizie più interessanti

    I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale

    03/07/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il mercato del lavoro USA mostra segni di forza prima delle elezioni

    Il mercato del lavoro USA mostra segni di forza prima delle elezioni

    Le ultime statistiche mostrano un mercato del lavoro solido negli Stati Uniti, con una diminuzione delle richieste di disoccupazione.
    Piero CingariBy Piero Cingari24/10/2024 Notizie 4 min. di lettura
    Il mercato del lavoro USA mostra segni di forza prima delle elezioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato del lavoro statunitense continua a mostrare segni di forza, con le richieste iniziali di disoccupazione in forte calo nella settimana conclusasi il 19 ottobre. Il numero di persone che hanno richiesto il sussidio di disoccupazione è sceso più del previsto, segnalando un mercato del lavoro solido mentre gli americani si avvicinano alle elezioni presidenziali che si terranno tra meno di due settimane.

    Le richieste di disoccupazione rallentano

    Le richieste iniziali di disoccupazione sono state 227.000 la scorsa settimana, con un calo di 15.000 unità rispetto alla settimana precedente. Si è trattato del più grande calo settimanale dall’agosto del 2024 e si è attestato al di sotto delle previsioni degli economisti di 242.000 unità. Il forte calo è segno che un numero minore di americani viene licenziato, riflettendo ulteriormente la tenuta del mercato del lavoro.

    La media mobile a quattro settimane delle richieste iniziali, che aiuta a smussare la volatilità, è salita leggermente a 238.500, rispetto alle 236.500 della settimana precedente. Si tratta del livello più alto dall’inizio di agosto.

    Un segnale meno ottimistico è arrivato dalle richieste di disoccupazione continuative, un parametro che indica il numero di persone che continuano a ricevere il sussidio di disoccupazione dopo una prima richiesta.

    Nella settimana conclusasi il 12 ottobre, le richieste di disoccupazione sono aumentate a 1,897 milioni, rispetto ai 1,869 milioni della settimana precedente. Si tratta del livello più alto registrato dalla metà di novembre 2021 e significativamente più alto rispetto agli 1,880 milioni previsti, il che suggerisce che per alcuni individui è più difficile tornare al lavoro.

    Approfondimenti dell’economista: cosa significa?

    Michael Gayed, CFA, ha anticipato mercoledì che il mercato del lavoro statunitense rimane incredibilmente rigido, un fattore che potrebbe avere implicazioni economiche più ampie. “Il mercato del lavoro è a un livello che la banca centrale ha tradizionalmente definito di piena occupazione”, ha detto Gayed.

    “Questo è positivo per la crescita e credo che in generale si rifletta nelle previsioni del PIL, ma crea anche un’altra serie di problemi. Potremmo assistere a un aumento dei rendimenti in quanto gli investitori rimangono propensi al rischio e alla correlazione negativa tra azioni e obbligazioni. Ma credo anche che abbia molto a che fare con il rischio inflazione”, ha aggiunto.

    Gayed ha anche indicato che l’attuale contesto di crescita solida, mercato del lavoro rigido e maggiore liquidità sta probabilmente contribuendo alla pressione al rialzo dei tassi di interesse.

    “Le condizioni fiscali e monetarie potrebbero innescare un ulteriore boom dei prezzi degli asset rischiosi, ma l’inflazione successiva e le condizioni di credito negative potrebbero ancora inaugurare il grande evento creditizio successivo”.

    Reazioni del mercato

    I mercati azionari statunitensi hanno reagito positivamente agli ultimi dati sul mercato del lavoro nel trading di giovedì. I futures sull’S&P 500 sono saliti dello 0,5% alle 8:45 di New York, segnalando un potenziale rimbalzo dopo le perdite di mercoledì.

    Mercoledì l’S&P 500, monitorato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), è sceso dello 0,9%, segnando il terzo giorno consecutivo di perdite.

    I contratti del Nasdaq 100 sono aumentati dello 0,9%, grazie ai forti guadagni di Tesla, che hanno contribuito a sostenere l’indice tecnologico. Il gigante dei veicoli elettrici è salito del 15%. I futures sul Dow Jones Industrial Average sono rimasti relativamente stabili.

    Nei mercati valutari, l’indice del dollaro statunitense (DXY), che misura la forza del dollaro rispetto a un paniere di altre valute ed è monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), si è leggermente indebolito dello 0,2%,

    Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei titoli del tesoro si sono leggermente attenuati giovedì, con il rendimento del Tesoro a 10 anni che è sceso al 4,22%, anche se i rendimenti sono rimasti elevati per tutta la settimana.

    I prezzi dell’oro, monitorati dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), hanno registrato un rimbalzo dello 0,9%, dopo il calo dell’1,2% registrato nelle contrattazioni di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Crescita economica Elezioni presidenziali futures S&P 500 Inflazione Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF Mercato del lavoro Michael Gayed richieste disoccupazione SPDR S&P 500 ETF tassi interesse

    Continua a leggere

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale

    03/07/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.