Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Occupazione USA: revisione al ribasso e impatto sui tagli ai tassi

    Occupazione USA: revisione al ribasso e impatto sui tagli ai tassi

    La revisione dell'occupazione USA indica un mercato del lavoro più debole, spingendo le aspettative di un taglio ai tassi d'interesse.
    Piero CingariBy Piero Cingari21/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Occupazione USA: revisione al ribasso e impatto sui tagli ai tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economia statunitense ha subito una revisione al ribasso di 818.000 buste paga non agricole tra aprile 2023 e marzo 2024, secondo i dati governativi pubblicati mercoledì.

    Questo aggiustamento rappresenta un calo dello 0,5% nell’aumento complessivo dei posti di lavoro per l’anno in corso, un calo maggiore rispetto a quanto previsto dalle principali banche d’investimento statunitensi come Goldman Sachs e JPMorgan Chase.

    Le revisioni dei dati sui posti di lavoro di solito rientrano in un intervallo compreso tra lo 0,3% negativo e lo 0,3% positivo. L’ultima revisione significativa risale al 2009, con una riduzione di circa 900.000 posti di lavoro, pari a un calo dello 0,7%.

    Le stime iniziali del governo indicavano un aumento di 2,9 milioni di posti di lavoro da aprile 2023 a marzo 2024, con una media di circa 242.000 posti di lavoro al mese. In seguito alla revisione, l’aumento medio mensile di posti di lavoro è sceso a 175.000 unità.

    La revisione ha interessato diversi settori, con le buste paga private riviste al ribasso di 819.000 unità. I cali maggiori sono stati registrati nei servizi professionali e alle imprese (-358.000), nel settore del tempo libero e dell’ospitalità (-150.000), nel commercio al dettaglio (-129.000) e nel settore manifatturiero (-115.000).

    Al contrario, ci sono state revisioni al rialzo nei servizi privati di istruzione e sanità (+87.000) e nei trasporti e magazzinaggio (+56.400). Le buste paga governative hanno visto una revisione al rialzo minima di 1.000 posti di lavoro.

    Reazioni del mercato

    La revisione dei dati sull’occupazione ha segnalato agli operatori di mercato che il mercato del lavoro statunitense è più debole di quanto si pensasse in precedenza.

    In risposta, sono aumentate le aspettative di taglio dei tassi di interesse, con gli investitori che temono che l’economia si stia già raffreddando. Di conseguenza, la probabilità implicita nel mercato di un taglio dei tassi di 50 punti base a settembre è salita al 32,5%, secondo lo strumento FedWatch del CME Group.

    Gli operatori scontano completamente un taglio dei tassi di un punto percentuale entro la fine dell’anno.

    L’indice del dollaro statunitense, tracciato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), si è indebolito. I rendimenti dei titoli del tesoro sono leggermente diminuiti.

    I titoli azionari hanno registrato un’ulteriore impennata grazie alle crescenti aspettative di riduzione dei tassi di interesse. L’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), che è un fondo tecnologico, era in rialzo dello 0,7% alle 10:45 a New York.

    Guadagni consistenti sono stati registrati anche nell’S&P 500, monitorato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), in rialzo dello 0,5%, e nelle small cap, monitorate dall’iShares Russell 2000 ETF (NYSE:IWM), in rialzo dello 0,6%.

    I mercati attendono ora i verbali dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee di luglio, la cui pubblicazione è prevista per le 14:00 ET.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Continua a leggere

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercoledì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.