Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi

    USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi

    Piero CingariBy Piero Cingari15/08/2025 Notizie 4 min. di lettura
    USA: aumentano le vendite al dettaglio a luglio nonostante i dazi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato una forte crescita a luglio, segnalando che i consumatori americani rimangono resilienti nonostante l’aumento dei prezzi delle importazioni e le continue preoccupazioni per i dazi commerciali del presidente Donald Trump.

    • L’ETF SPY è scambiato a livelli record. Controlla qui i prezzi in tempo reale.

    Secondo l’Ufficio censimento degli Stati Uniti, le vendite al dettaglio e dei servizi di ristorazione sono aumentate dello 0,5% su base mensile, raggiungendo i 726,1 miliardi di dollari destagionalizzati a luglio.

    Ciò ha segnato un aumento del 3,9% su base annua, in linea con le previsioni degli economisti. I dati sulle vendite di giugno sono stati rivisti al rialzo in modo significativo, passando da un aumento preliminare dello 0,6% a un aumento finale dello 0,9%. La revisione ha portato la crescita su base annua di giugno al 4,4%.

    Dove hanno speso di più gli americani?

    La spesa di luglio è stata diffusa, con gli aumenti più concentrati nei concessionari di autoveicoli e ricambi, che hanno registrato un aumento mensile dell’1,6%, e nei negozi di mobili e arredamento, in crescita dell’1,4%.

    Le vendite nei negozi di prodotti per la salute e la cura della persona sono aumentate dello 0,8%, mentre i rivenditori di abbigliamento e accessori hanno registrato un rialzo dello 0,6%.

    Le vendite escluse le automobili sono aumentate dello 0,3%, in linea con le previsioni, ma con un leggero rallentamento rispetto all’aumento dello 0,8% di giugno.

    Un indicatore fondamentale del consumo sottostante, il gruppo di controllo delle vendite al dettaglio, che esclude componenti volatili come i servizi di ristorazione, le automobili, i materiali da costruzione e il gas, è aumentato dello 0,5%, superando le aspettative.

    Punti deboli nel report di luglio

    Non tutti i settori hanno registrato una crescita. Alcune categorie hanno registrato cali significativi.

    I negozi di articoli vari hanno registrato un calo mensile dell’1,7%, mentre i negozi di materiali da costruzione e attrezzature da giardino sono scesi dell’1%.

    I negozi di elettronica e elettrodomestici hanno registrato un calo dello 0,5% e i servizi di ristorazione e i bar hanno registrato un calo dello 0,4%, indicando un possibile cambiamento nel comportamento dei consumatori o nella loro sensibilità ai prezzi.

    In un comunicato separato, i prezzi all’importazione sono aumentati dello 0,4% su base mensile a luglio, invertendo il calo dello 0,1% di giugno e superando di gran lunga le previsioni degli economisti, che si aspettavano un dato stabile.

    Si tratta del valore più alto dall’aprile 2024. L’aumento indica una pressione sui costi di costruzione dei beni che entrano nel Paese.

    Reazioni del mercato

    I future sulle azioni statunitensi hanno registrato un leggero rialzo venerdì mattina (primo pomeriggio italiano), con gli investitori che hanno preso posizione in vista dei nuovi dati sulla fiducia dei consumatori e dell’atteso incontro tra il presidente Trump e il presidente russo Vladimir Putin, in programma oggi in Alaska.

    I future legati all’S&P 500 sono saliti dello 0,2% nel trading pre-market, mentre i contratti sul Dow Jones hanno guadagnato lo 0,6%, segnalando un’apertura positiva a Wall Street.

    Il Vanguard S&P 500 ETF (NYSE:VOO) ha chiuso giovedì a un nuovo massimo storico, segnando il secondo giorno consecutivo di guadagni.

    L’attenzione si sposta ora sull’indice preliminare del sentiment dei consumatori dell’Università del Michigan per agosto, in uscita alle 10:00 ET.

    Potrebbe interessarti: L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    consumatori Dazi Economia USA Inflazione sentiment consumatori Spesa SPY ETF USA vendite al dettaglio

    Continua a leggere

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.