Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Musk: utenti Neuralink più veloci nell’uso dello smartphone

    Musk: utenti Neuralink più veloci nell’uso dello smartphone

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal09/04/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Musk: gli utenti di Neuralink useranno smartphone con la mente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk, AD di Neuralink, ha annunciato giovedì che il primo impianto messo a punto dalla società permetterà ai soggetti affetti da paralisi di utilizzare uno smartphone con la mente, in modo più veloce rispetto all’utilizzo della digitazione.

    Cosa è successo: La rivelazione è arrivata su Twitter direttamente da Musk, anche amministratore delegato di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA). L’imprenditore ha affermato che il dispositivo viene “installato direttamente sul cranio e si ricarica in modalità wireless, quindi si appare e ci si sente perfettamente normali”.

    Musk ha anche aggiunto che le versioni successive del dispositivo Neuralink permetteranno ai paraplegici di tornare a camminare.

    Later versions will be able to shunt signals from Neuralinks in brain to Neuralinks in body motor/sensory neuron clusters, thus enabling, for example, paraplegics to walk again

    – Elon Musk (@elonmusk) 9 aprile 2021

    Musk ha inoltre pubblicato la foto di una scimmia che gioca al celebre videogioco Pong sfruttando la forza del pensiero. Il tweet includeva il link al video in cui Pager, un macaco di 9 anni, gioca usando Neuralink (minuto 2:15).

    Nella risposta a un altro utente Twitter, Musk ha affermato che le sperimentazioni sull’uomo inizieranno entro la fine dell’anno.

    L’imprenditore ha confermato che anche chi non è affetto da paralisi potrà richiedere l’installazione del dispositivo per ottenere nuove abilità, come ad esempio quella di giocare telepaticamente con i videogame.

    Sure

    – Elon Musk (@elonmusk) 9 aprile 2021

    Perché è importante: La notizia della scimmia che gioca a Pong era stata condivisa da Musk a febbraio, nel corso di un’intervista su Clubhouse.

    Allora, il patron di Tesla aveva detto che il chip avrebbe potuto essere utilizzato come un “backup” per consentire agli esseri umani deceduti di vivere in un altro corpo o in un robot.

    Ad agosto, Neuralink aveva sperimentato il dispositivo su tre suini. La dimostrazione si concentrava sui segnali neurali in tempo reale emessi dal cervello di uno dei maiali.

    Nello stesso mese, Musk aveva rivelato che i proprietari di veicoli Tesla avrebbero potuto chiamare telepaticamente le loro auto, utilizzando un impianto Neuralink.

    Movimento dei prezzi: Giovedì, le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,9%, a 683,80 dollari, guadagnando un ulteriore 0,43% nell’after-market.

    Elon Musk Neuralink neurotecnologia

    Continua a leggere

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.