Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elon Musk è preoccupato per la produzione delle batterie

    Elon Musk è preoccupato per la produzione delle batterie

    Rachit VatsBy Rachit Vats23/03/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Elon Musk è preoccupato per la produzione delle batterie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì l’amministratore delegato di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk ha dichiarato che per il prossimo anno prevede delle difficoltà nella produzione delle batterie; questo potrebbe frenare i piani di espansione del produttore di auto elettriche nei prossimi due o tre anni. 

    Cosa è successo 

    Musk ha spiegato ai lavoratori Tesla della Gigafactory di Berlino che, dopo aver effettuato le consegne delle prime Model Y ai clienti, il produttore di auto elettriche è ostacolato da numerose difficoltà. Inoltre sta affrontando un problema di “high class” di ordini che superano la produzione.

    L’imprenditore miliardario ha affermato che l’anno scorso Tesla ha avuto problemi con i chip e che continua a vedere alcune carenze anche quest’anno; secondo Musk, nei prossimi anni le difficoltà saranno legate alla produzione delle batterie e alla sua supply chain, che include l’approvvigionamento di materie prime.

    Leggi: Virali i commenti di Biden sul “nuovo ordine mondiale”

    “L’anno scorso ci sono stati molti problemi a livello di supply chain con i chip… e poi quest’anno ci sono ancora alcune carenze di chip e quindi l’anno prossimo penso che probabilmente ci saranno delle difficoltà con la produzione totale di batterie”, ha dichiarato Musk.

    Musk ha affermato che nei prossimi due o tre anni le preoccupazioni saranno legate al numero di gigawattora di batteria prodotti, alla supply chain e alla velocità con cui verranno estratti e raffinati i materiali per le batterie.

    Ad un certo punto l’attenzione si concentrerà su quanti terawattora di batterie può produrre Tesla all’anno.

    “Il nostro calcolo approssimativo è che sono necessari circa 300 terawattora per far passare il mondo a un’economia energetica sostenibile. Fondamentalmente si tratta di un sacco di batterie”, ha dichiarato Musk.

    L’uomo più ricco del mondo in seguito ha affermato che è un obiettivo aggressivo ma non impossibile per Tesla consegnare “20 milioni di auto in 10 anni”.

    Perché è importante 

    In precedenza Musk ha affermato che Tesla non ha problemi di domanda, ma deve affrontare “molti problemi di aumento della produzione”. 

    Comunque, l’ultimo sito produttivo aperto da Tesla ad Austin (Texas) è fondamentale affinché l’azienda possa considerevolmente incrementare la produzione e riuscire a vendere circa un milione e mezzo di veicoli quest’anno. 

    La Giga Berlin dovrebbe anche permettere di stabilire una presenza più forte in Europa e una minore dipendenza dalla Gigafactory di Shanghai. 

    Movimento dei prezzi 

    Martedì le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo del 7,9% a 993,9 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Auto elettriche Elon Musk Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.