Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    29/08/2025

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    29/08/2025

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    • Boom delle azioni Fincantieri: cosa ci dicono i numeri del 2025
    • Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?
    • ISEE 2025: esclusi titoli di Stato e libretti postali fino a 50.000 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETF, gli short seller prendono di mira le small cap e i titoli tech

    ETF, gli short seller prendono di mira le small cap e i titoli tech

    Wayne DugganBy Wayne Duggan24/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    ETF, gli short seller prendono di mira le small cap e i titoli tech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre continua il difficile mese di settembre per Wall Street, i titoli tecnologici hanno nuovamente guidato il mercato al ribasso questo mercoledì.

    Secondo S3 Partners, attualmente nel mercato statunitense ci sono complessivamente 185 miliardi di dollari in posizioni scoperte sugli ETF, rispetto ai soli 154 miliardi di marzo. Ihor Dusaniwsky, analista di S3, martedì ha affermato che solo nell’ultima settimana le posizioni scoperte in ETF sono aumentate di 1,1 miliardi di dollari.

    Gli ETF più shortati L’ETF di gran lunga più shortato è l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY); il fondo replica l’S&P 500 e rappresenta una semplice scommessa contro il mercato azionario statunitense e/o una copertura contro le posizioni long in azioni statunitensi. Ecco quali sono, secondo S3, i primi 4 ETF degli Stati Uniti per posizioni scoperte:

    • SPY: posizioni scoperte per 50 miliardi di dollari
    • PowerShares QQQ Trust, serie 1 (NASDAQ:QQQ): 16,5 miliardi
    • iShares Russell 2000 Index (NYSE:IWM): 15,6 miliardi
    • iShares MSCI Emerging Markets ETF (NYSE:EEM): 5,6 miliardi.

    Obiettivi recenti dei venditori allo scoperto Nel complesso, Dusaniwsky ha affermato che nell’ultimo mese i trader hanno aumentato la loro esposizione diversificata ai titoli tecnologici.

    “I titoli tech, che sono stati la spina dorsale del rally di quest’anno, di recente si sono raffreddati, dunque gli short seller cercano un’esposizione al settore piuttosto che lanciare freccette e sperare di prendere singoli titoli in procinto di subire un calo”, ha dichiarato l’analista.

    Ecco i quattro ETF con i maggiori aumenti di posizioni scoperte negli ultimi 30 giorni:

    • IWM: +1,2 miliardi di dollari
    • QQQ: +1,1 miliardi
    • Technology Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLK): +349,3 milioni
    • iShares iBoxx $ High Yield Corporate Bond ETF (NYSE:HYG): +340,4 milioni.
    • ETF con posizioni scoperte recentemente chiuse Sebbene i venditori allo scoperto siano generalmente inclini ad un sell-off, alcuni ETF hanno sperimentato pesanti coperture delle posizioni scoperte. Ecco gli ETF con le maggiori riduzioni di short interest negli ultimi 30 giorni:
    • SPY: -3,7 miliardi di dollari
    • iShares Core MSCI EAFE ETF (BATS:IEFA): -383 milioni
    • Vanguard Total Stock Market Index Fund ETF (NYSE:VTI): -309,3 milioni
    • Utilities Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLU): -306,5 milioni.

    Il punto di vista di Benzinga Il tema generale delle informazioni di cui sopra è che gli investitori stanno scommettendo contro titoli tech ad alta crescita e titoli a bassa capitalizzazione, ovvero prodotti più rischiosi; allo stesso tempo, stanno riducendo l’esposizione short agli ETF diversificati e del mercato generale e ai settori difensivi, come le utility.

    Ihor Dusaniwsky S3 Partners

    Continua a leggere

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    Millennial protagonisti del boom finanziario: ecco quando arriverà il picco

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    29/08/2025

    Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?

    29/08/2025

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.