Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    02/10/2025

    Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari

    02/10/2025

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    • Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX
    • Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi
    • Stellantis vola a Piazza Affari: il dato sulle immatricolazioni fa scattare il rally
    • OpenAI di Sam Altman supera per valore SpaceX di Elon Musk
    • 3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta
    • Mps decide il nuovo cda Mediobanca. In arrivo Scocchia, Poggio e due ex rettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETF, tre fondi a tema software in rapido aumento

    ETF, tre fondi a tema software in rapido aumento

    ETF ProfessorBy ETF Professor03/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    ETF, tre fondi a tema software in rapido aumento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che si tratti di cloud computing, di videogiochi o di un altro segmento, quest’anno i titoli e gli ETF dei software stanno crescendo a ritmi impressionanti.

    Mercoledì, diversi ETF a tema software che coprono una certa varietà di generi hanno registrato un incremento delle performance dal secondo trimestre, salendo alle stelle e iniziando il terzo trimestre con l’accesso nel club esclusivo dei titoli che hanno toccato il massimo storico.

    Non tutti gli ETF sui software sono uguali, ma si caratterizzano per avere almeno una cosa in comune: le preoccupazioni che il settore sia sopravvalutato. Ma d’altronde i titoli ‘growth’ continuano a sovraperformare i loro rivali ‘value’ – e la valutazione di per sé non è una ragione per scaricare un titolo.

    Tenendo presente questo avvertimento sulla valutazione, ecco un trio in ascesa di ETF sui software.

    WisdomTree Cloud Computing Fund (WCLD)

    Il WisdomTree Cloud Computing Fund (NASDAQ:WCLD) è raddoppiato rispetto ai minimi di marzo e nel secondo trimestre ha guadagnato circa il 73%. È addirittura aumentato di quasi l’11% dall’ultima volta che ne abbiamo parlato in questo spazio.

    Questi numeri sono sufficienti per rendere WCLD, il più recente fra gli ETF incentrati sul cloud, il fondo più performante di quest’anno fra i 3 menzionati in questo articolo.

    WCLD riempie un vuoto importante creato da molti fondi tradizionali: infatti, sebbene questi ultimi abbiano grosse posizioni sui titoli tecnologici, sorprende vedere che il settore delle large-cap tecnologiche a sua volta sia poco esposto ai ‘pure plays’ del cloud.

    “Dato il peso significativo che gli indici Nasdaq 100 e S&P 500 detengono nel settore Software & Servizi, gli investitori potrebbero non essere consapevoli della loro limitata esposizione al settore cloud. WCLD potrebbe essere una soluzione adatta per esporsi al cloud al fine di colmare questo gap”, secondo WisdomTree.

    SPDR S&P Software & Services ETF (XSW)

    L’SPDR S&P Software & Services ETF (NYSE:XSW) non è un ETF dedicato al cloud – e va bene così. Nel secondo trimestre l’ETF è salito di oltre il 44% e mercoledì si è unito al club dei titoli che hanno toccato il massimo storico.

    Si tratta di una buona performance per un ETF equipesato, che non alloca più dello 0,77% in nessuna delle sue 167 partecipazioni.

    I componenti di XSW nel complesso mostrano indicatori finanziari di valutazione a lungo termine più alti del normale, ma il vantaggio è garantito.

    “Sebbene l’S&P 500 dovrebbe osservare una crescita negativa delle vendite nei restanti tre trimestri di quest’anno, si prevede invece che le società di software e servizi continueranno a far crescere il loro fatturato ogni trimestre”, secondo State Street.

    “Le valutazioni sono leggermente superiori alla media a lungo termine per il settore, ma con una mancanza di crescita nello scenario attuale il vantaggio di stare in un settore in crescita che ha il potenziale per rimodellare la società è garantito”.

    Invesco Dynamic Software ETF (PSJ)

    L’Invesco Dynamic Software ETF (NYSE:PSJ) è un altro esempio di ETF non incentrato sul cloud che sta avendo successo.

    PSJ offre uno schema di ponderazione unico che enfatizza il momentum sul prezzo e sugli utili, la qualità, la gestione aziendale e il valore.

    Per gli investitori che vogliono scommettere su un paniere di titoli software più piccoli, PSJ può tornare utile, poiché soltanto poco più di un terzo dei suoi 30 componenti sono classificati come large-cap.

    Software WisdomTree

    Continua a leggere

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Accordo Pfizer-Washington: vantaggio a sorpresa o campanello d’allarme?

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    02/10/2025

    Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari

    02/10/2025

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    • Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX
    • Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi
    • Stellantis vola a Piazza Affari: il dato sulle immatricolazioni fa scattare il rally
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.