Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    • Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana
    • Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022
    • Ecco perché è un errore investire tutti i propri risparmi solo in BTP Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Euro inizia recupero sul dollaro dopo un calo dell’1%

    Euro inizia recupero sul dollaro dopo un calo dell’1%

    Bhavik NairBy Bhavik Nair27/07/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Euro in recupero sul dollaro dopo un calo dell’1%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli scambi asiatici di mercoledì mattina l’euro ha recuperato parzialmente rispetto al dollaro, dopo essere sceso di oltre l’1% nella giornata precedente a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia dovuto al taglio delle forniture di gas da parte della Russia e in vista di una decisione chiave sui tassi di interesse statunitensi.

    Il biglietto verde ha tenuto duro in vista della decisione sui tassi da parte della Federal Reserve attesa per giovedì.

    Movimento dei prezzi 

    Il ribasso di oltre l’1% registrato ieri dall’euro è stato il calo più ripido dall’11 luglio, con la valuta che ha toccato un minimo di 1,0108 contro il dollaro. Mercoledì mattina l’euro era in lieve rialzo a 1,014 rispetto alla sua controparte statunitense.

    Preoccupazioni per la crescita 

    La crescita dell’Europa dipende molto dalle forniture di gas russe, che sono state fonte di preoccupazione sin dallo scoppio della guerra in Ucraina. Martedì i flussi di gas naturale dalla Russia alla Germania attraverso il gasdotto Nord Stream sono diminuiti e mercoledì diminuiranno ulteriormente, secondo quanto riportato da Reuters.

    Il punto di vista di Benzinga 

    In precedenza la coppia EUR/USD aveva trovato supporto al livello di 1,012. Sebbene abbia recentemente violato questo livello, la coppia si è ripresa immediatamente, scambiando al di sopra del livello di 1,014.

    Un aumento dei tassi di 75 punti base da parte della Federal Reserve è già stato scontato dai mercati; soltanto un rialzo dei tassi fuori misura da parte della banca centrale americana potrebbe far scendere ulteriormente la coppia. Se ciò accadesse, il livello di supporto successivo potrebbe essere 1,008.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Dollaro Eurasia euro Nord Stream 1

    Continua a leggere

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento

    Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana

    Titoli a dividendo: quali sono le migliori scelte per gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025

    Notizie recenti

    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.