Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook: adesso gli utenti potranno disattivare le inserzioni politiche

    Facebook: adesso gli utenti potranno disattivare le inserzioni politiche

    Neer VarshneyBy Neer Varshney18/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook: adesso gli utenti potranno disattivare le inserzioni politiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Facebook Inc. (NASDAQ: FB) sta lanciando una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di evitare tutti gli annunci politici sulla sua piattaforma, secondo quanto dichiarato martedì dall’amministratore delegato Mark Zuckerberg.

    Cosa è successo

    “[Per] quelli di voi che hanno già preso una decisione e che vogliono solo che le elezioni finiscano, vi ascoltiamo – perciò stiamo introducendo anche la possibilità di disattivare la visualizzazione di annunci politici”, ha scritto Zuckerberg in un articolo di opinione su USA Today. “Comunque vi ricorderemo di votare”.

    Zuckerberg ha anche annunciato una campagna di informazione sul voto, che secondo l’ad di Facebook consentirà a quattro milioni di persone di potersi registrare per votare alle imminenti elezioni presidenziali di novembre.

    Facebook ha poi affermato in un’altra dichiarazione rilasciata alla CNBC che inizierà a lanciare il servizio mercoledì, e che esso diverrà operativo in tutti gli Stati Uniti nelle prossime settimane.

    Gli utenti della piattaforma avranno dunque la possibilità di disattivare tutte le pubblicità inerenti a questioni politiche, elettorali e sociali da parte di candidati politici, Super PAC (comitati di azione politica) e “altre organizzazioni che riportano il disclaimer ‘pagato da’, ha riferito CNBC.

    Reuters ha riportato la notizia lo stesso giorno in cui Facebook ha deciso di mostrare un’etichetta che evidenzia tale tipo di annunci, anche se questi sono condivisi da altri utenti sulla propria timeline. In precedenza, la società considerava tali post come “organici”.

    Perché è importante

    Facebook e Zuckerberg hanno affrontato a lungo le critiche sulla presunta indolenza contro la disinformazione politica e le interferenze elettorali verificatesi sulla piattaforma, anche durante le elezioni presidenziali del 2016.

    Più di recente, la compagnia è stata attaccata per non aver preso provvedimenti contro alcuni interventi del Presidente USA Donald Trump relativi alle proteste avvenute in tutto il Paese a seguito della morte di George Floyd, a differenza dei provvedimenti presi invece dal rivale Twitter Inc. (NASDAQ:TWTR).

    Zuckerberg ha criticato personalmente gli interventi del Presidente, ma ha difeso la decisione dell’azienda di non rimuoverli, adducendo come spiegazione la libertà di parola e l’idea di non voler diventare “arbitro della verità”.

    Movimento dei prezzi di FB

    Martedì, le azioni di Facebook hanno chiuso in aumento di quasi l’1,4%, a 235,65 dollari. Le azioni hanno poi registrato un ulteriore rialzo dello 0,2% nell’after-market, a 236,19 dollari.

    CNBC Elezioni presidenziali Mark Zuckerberg Pubblicità politica Reuters Usa Today

    Continua a leggere

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.