Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    09/07/2025

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    • Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro
    • Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo
    • Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook, Twitter e YouTube provano a fare pace con gli inserzionisti

    Facebook, Twitter e YouTube provano a fare pace con gli inserzionisti

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath24/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook, Twitter e YouTube provano a fare pace con gli inserzionisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un rapporto del Financial Times, Facebook Inc (NASDAQ:FB), Twitter Inc (NYSE:TWTR) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) si sono riconciliati con i grandi inserzionisti in merito al tema dei contenuti dannosi.

    Nel tentativo di gestire con gli inserzionisti le ricadute in seguito alle campagne di boicottaggio avvenute a luglio, le piattaforme di social media hanno accettato di implementare alcuni nuovi protocolli per la gestione dei contenuti.

    Cosa è successo Nella discussione mediata dalla Global Alliance for Responsible Media (GARM), guidata dalla World Federation of Advertisers, le piattaforme social hanno concordato quasi 11 categorie comuni riguardo ai contenuti dannosi, secondo quanto riferito dal FT; si è anche giunti a un consenso per quanto concerne lo sviluppo di un meccanismo di tracciamento per ciascuna di queste categorie.

    La GARM è supportata da organismi come l’Associazione Nazionale degli Inserzionisti statunitense e da marchi leader come Unilever NV (NYSE:UL).

    Le categorie comuni punteranno a migliorare la moderazione dei contenuti; il nuovo sistema di controllo dovrebbe essere lanciato alla seconda metà del prossimo anno, ha osservato il FT.

    Perché è importante Con l’approccio sulla moderazione dei contenuti concordato di recente, gli inserzionisti otterranno un vantaggio analitico; i dati standardizzati sugli annunci in ciascuna piattaforma potrebbero anche rivelarsi utili per gli inserzionisti al fine di eseguire analisi comparative sulle prestazioni.

    D’altra parte, molti pensano che l’accordo abbia un maggiore significato per le aziende piuttosto che per gli utenti di Internet; Marietje Schaake, ex membro del Parlamento Europeo e attualmente facente parte del Cyber Policy Center dell’Università di Standford, ha commentato al FT: “questo è un altro esempio di aziende che stabiliscono le regole, dove invece i governi democratici hanno trascurato di farlo”.

    Schaake ha proseguito, affermando che “anche se gli inserzionisti sono felici, non penso necessariamente che questo sia un passo nella giusta direzione per la democrazia”.

    Movimento dei prezzi Nel pre-market di mercoledì le azioni Facebook erano in rialzo dello 0,4%, a 255,80 dollari; al momento della pubblicazione del presente articolo, le azioni Twitter erano in aumento del 2,2%, a 43,67 dollari, mentre le azioni di Classe C di Alphabet erano in calo dello 0,3%.

    Financial Times pubblicità digitale Social media YouTube

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    09/07/2025

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    09/07/2025

    UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.