Close Menu
    Notizie più interessanti

    Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025

    08/07/2025

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    08/07/2025

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    • BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario
    • Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia
    • Tragedia a Orio al Serio: uomo muore risucchiato da un motore aereo
    • Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?
    • Ethereum pronto a raccogliere il testimone del Bitcoin negli asset digitali?
    • Ue pronta a bocciare il Golden Power messo dal Governo italiano all’ops di UniCredit su Bpm
    • OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Federal Reserve alza i tassi di altri 75 punti base

    La Federal Reserve alza i tassi di altri 75 punti base

    Wayne DugganBy Wayne Duggan28/07/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La Federal Reserve alza i tassi di altri 75 punti base
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Federal Reserve ha alzato il tasso obiettivo sui fondi federali dello 0,75% a un nuovo intervallo compreso tra il 2,25% e il 2,5%; si tratta del secondo rialzo dei tassi dello 0,75% in due mesi. La Fed ha dichiarato che continuerà con il suo piano precedentemente annunciato di far defluire dal suo bilancio titoli del Tesoro, titoli emessi da agenzie e titoli garantiti da ipoteca di agenzie su base mensile.

    “L’inflazione rimane elevata, riflettendo gli squilibri di domanda e offerta legati alla pandemia, l’aumento dei prezzi dell’energia e le pressioni generali sui prezzi”, ha dichiarato la Federal Reserve in una nota.

    La Fed ha rassicurato gli investitori che i dati sull’aumento dei posti di lavoro sono solidi e che il tasso di disoccupazione è diminuito, ma ha osservato che i tassi di spesa e produzione si sono attenuati.

    La dichiarazione giunge dopo che il Dipartimento del Lavoro ha riferito che l’economia degli Stati Uniti ha creato 372.000 posti di lavoro a giugno, battendo le stime degli economisti che si attestavano a quota 250.000; il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 3,6% e le retribuzioni orarie sono aumentate del 5,1% rispetto a un anno fa.

    Tutti e 12 i membri della Fed hanno votato all’unanimità per aumentare i tassi di interesse dello 0,75%.

    A giugno l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è salito del 9,1% su base annua, il dato sull’inflazione più elevato dal 1981. Il mercato obbligazionario attualmente prevede una probabilità dell’83,6% che il tasso sui fondi federali aumenti di almeno un altro 1% entro la fine dell’anno.

    In seguito all’annuncio, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) era in rialzo dell’1,3%. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Inflazione Jerome Powell

    Continua a leggere

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata

    Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025

    08/07/2025

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    08/07/2025

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    • BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario
    • Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia
    • Tragedia a Orio al Serio: uomo muore risucchiato da un motore aereo
    • Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.