Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ford sfida Tesla nella guida autonoma con Latitude AI

    Ford sfida Tesla nella guida autonoma con Latitude AI

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline03/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ford sfida Tesla nella guida autonoma con Latitude AI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ford Motor Company (NYSE:F) ha annunciato giovedì un’altra iniziativa che rientra a far parte del suo tentativo di transizione verso il segmento dei veicoli elettrici.

    Cosa è successo

    Ford ha dichiarato di aver creato una filiale interamente controllata chiamata Latitude AI, che lavorerà allo sviluppo di quello che ha chiamato «sistema di guida automatizzata a mani libere e con gli occhi fuori dalla strada».

    La società ha dichiarato che sta creando un team di talenti nell’apprendimento automatico, nella robotica, nel software, nei sensori, nell’ingegneria dei sistemi e nelle operazioni per aiutare a sviluppare tecnologie di guida automatizzata. Il team lavorerà anche per far progredire Ford BlueCruise, la sua funzione di guida in autostrada a mani libere, che consente di togliere le mani dal volante in una «zona blu» senza mani.

    «Vediamo la tecnologia di guida automatizzata come un’opportunità per ridefinire il rapporto tra le persone e i loro veicoli», ha dichiarato Doug Field, Chief Advanced Product Development and Technology Officer di Ford. La società ha citato la società di ricerca INRIX, società di analisi dei trasporti, che ha dimostrato che un conducente medio negli Stati Uniti trascorre quasi 100 ore all’anno seduto nel traffico.

    Latitude supporterebbe il cambiamento strategico di Ford, iniziato nel 2022, volto a concentrarsi sulle tecnologie di guida automatizzata per i veicoli di proprietà personale.

    La società ha dichiarato che Sammy Omari, direttore esecutivo di ADAS Technologies presso Ford, sarà CEO di Latitude e Peter Carr fungerà da Chief Technology Officer. Le operazioni commerciali sarebbero gestite da David Gollob, ha detto Ford.

    Latitude ha sede a Pittsburgh, con ulteriori centri di ingegneria a Dearborn e Palo Alto e una pista di prova della velocità autostradale a Greenville, nella Carolina del Sud. Per inciso, Tesla ha recentemente annunciato il suo ufficio di ingegneria globale a Palo Alto.

    Perché è importante

    La crescente attenzione di Ford deriva dall’impegno della casa automobilistica per l’elettrificazione. La guida autonoma è parte integrante dei veicoli elettrici di nuova generazione e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), per esempio, ha il suo Autopilot che è ora nelle fasi finali di test della suite software di guida completamente autonoma. Il CEO di Tesla Elon Musk ha dichiarato che l’azienda spera di raggiungere l’autonomia di livello 4 con il suo FSD, anche se molti mettono in dubbio le sue affermazioni.

    Si dice che la BlueCruise di Ford e la Super Cruise della rivale General Motors Corp. (NYSE:GM) si qualifichino tutte come  aventi livello di autonomia di grado 1.

    Ford nel frattempo ha riportato un aumento delle vendite di febbraio da 129.273 unità nel 2022 a 157.606 unità, con un aumento del 21,9% su base annua. Su base mensile, le vendite sono aumentate di un modesto 7,7%.

    Le vendite di veicoli elettrici sono salite del 68,1% a 3.523 unità, di cui 1.783 unità sono Mustang Mach-E e 1.336 unità sono pick-up F-150 Lightning. I furgoni E-Transit rappresentavano le restanti 404 unità. I veicoli elettrici Pureplay hanno rappresentato meno del 3% delle vendite totali di veicoli dell’azienda a febbraio.

    99Veicoli elettrici Auto elettriche Elon Musk Intelligenza artificiale Latitude AI mobilità Veicoli a Guida Autonoma

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.