Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    • Xi Jinping accoglie Putin e Modi allo Sco e annuncia prestiti per 1,2 miliardi di euro
    • Piazza Affari apre in rialzo: riflettori puntati su reparto bancario
    • Avvio positivo per le Borse, titoli bancari in evidenza a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures sulle azioni crollano dopo il downgrade degli USA

    I futures sulle azioni crollano dopo il downgrade degli USA

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/08/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    I futures sulle azioni crollano dopo il downgrade degli USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentimento del mercato si è ulteriormente inasprito nella giornata di mercoledì a causa del declassamento del rating sovrano degli Stati Uniti, intensificando le preoccupazioni per le condizioni di overbought del mercato. Fitch ha attribuito il declassamento all’indisciplina fiscale e alle sfide di governance del Paese. In questo contesto, il mercato sta assorbendo un flusso di notizie sugli utili che stanno guadagnando slancio. I trader potrebbero anche esprimere il loro disagio per l’aumento dei rendimenti obbligazionari e attendere i dati di un’indagine privata sui salari prevista prima dell’apertura del mercato.

    Segnali dal trading di martedì

    Martedì le principali medie hanno chiuso in modo altalenante, mentre gli operatori hanno digerito i dati che mostrano una continua contrazione del settore manifatturiero e un rallentamento delle assunzioni, nonché un’altra serie di report sugli utili.

    Gli indici sono partiti in modo contrastato, con il Nasdaq Composite e l’indice S&P 500 che hanno aperto al ribasso e hanno continuato a perdere terreno per tutta la sessione. Il Dow Industrials, invece, è partito in verde ma ha registrato una certa volatilità in seguito alla pubblicazione dei dati economici. Dopo aver oscillato in territorio positivo a metà seduta, la media delle blue-chip a 30 titoli ha chiuso ai massimi da 18 mesi.

    I titoli dei beni di consumo discrezionali e delle utility sono stati tra i più colpiti durante la sessione.

    Performance degli indici USA di martedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,43% 14.283,91
    Indice S&P 500 -0,27% 4.576,73
    Dow Industrials +0,20% 35.630,68
    Russell 2.000 -0,45% 1.994,17

    Parola all’analista

    Dopo un luglio molto positivo, agosto potrebbe rappresentare un momento difficile perché molte persone sono in vacanza e il mese è più vulnerabile agli shock, ha dichiarato Tom Lee di Fundstrat in un’intervista alla CNBC.

    Ha inoltre messo in guardia da un potenziale “drawdown piuttosto doloroso” nella prima metà del mese.

    “Penso che ci troviamo in un periodo in cui siamo nervosi per le buone notizie”, ha detto, ragionando sul fatto che avrebbero riportato sul tavolo il rialzo di settembre.

    Prestazioni dei futures mercoledì

    Futures Prestazioni (+/-)
    Nasdaq 100 -0,70%
    S&P 500 -0,45%
    Dow -0,29%
    R2K -0,91%

    Nelle negoziazioni pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso dello 0,43% a 454,50 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è scivolato dello 0,70% a 380,12 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    L’ADP pubblicherà il report sui salari privati non agricoli per il mese di luglio alle ore 8:15 EDT. Gli economisti si aspettano in media un rallentamento del ritmo di aumento dei posti di lavoro a 189.000 unità a luglio rispetto ai 497.000 posti aggiunti a giugno.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il consueto report settimanale sulla situazione del petrolio alle 10:30 EDT.

    Titoli in evidenza

    • Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) è salita quasi del 2% nel trading pre-market nonostante la debolezza del mercato generale, in quanto i trader hanno reagito al suo report trimestrale.
    • Starbucks Corp. (NASDAQ:SBUX) è scesa di oltre l’1,75% dopo l’annuncio dei risultati trimestrali, ed Electronics Arts, Inc. (NASDAQ:EA) è crollata di circa il 4,50%.
    • Virgin Galactic Holdings, Inc. (NYSE:SPCE) è crollata di quasi l’8% in relazione ai risultati del secondo trimestre.
    • Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è scesa di circa il 2,50%.
    • CVS Health Corp. (NYSE:CVS), DISH Network Corp. (NASDAQ:DISH), DuPont (NYSE:DD), Ferrari N.V. (NYSE:RACE), Humana, Inc. (NYSE:HUM), Louisiana-Pacific Corp. (NYSE:LPX) e Yum Brands, Inc. (NYSE:YUM) sono tra le aziende più importanti che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra coloro che pubblicheranno i risultati dopo la chiusura del mercato ci sono Cheesecake Factory Inc. (NASDAQ:CAKE), DoorDash, Inc. (NYSE:DASH), Etsy, Inc. (NASDAQ:ETSY), EVgo, Inc. (NASDAQ:EVGO), Fastly, Inc. (NYSE:FSLY), Occidental Petroleum Corp. (NYSE:OXY), PayPal, Inc. (NASDAQ:PYPL), Qorvo, Inc. (NASDAQ:QRVO), Qualcomm, Inc. (NASDAQ:QCOM) e Zillow Group, Inc. (NASDAQ:Z)

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,85% a 82,06 dollari nelle prime ore della sessione europea di mercoledì, dopo il calo dello 0,53% di martedì.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,032 punti percentuali al 4,015%.

    I principali mercati asiatici hanno registrato un calo generale mercoledì, trascinati dal declassamento degli Stati Uniti da parte di Moody’s, e anche i titoli europei sono scesi nella tarda mattinata.

    Foto di FOTOGRIN su Shutterstock

    azioni statunitensi Dati economici downgrade usa Futures azionari USA futures Nasdaq titoli europei

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona

    01/09/2025

    Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta

    01/09/2025

    Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti

    01/09/2025

    Notizie recenti

    • Schroders rivede al rialzo le stime di crescita dell’Eurozona
    • Settimana cruciale per l’ops di Mps su Mediobanca in attesa di un rilancio dell’offerta
    • Settembre nero per i trasporti: sciopero treni e caos negli aeroporti
    • Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
    • Acquisti sul titolo Tim per BlackRock che avrebbe superato la soglia del 5%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.