Close Menu
    Notizie più interessanti

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futures S&P 500 e Nasdaq aprono cauti ma positivi

    Futures S&P 500 e Nasdaq aprono cauti ma positivi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/09/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Futures S&P 500 e Nasdaq aprono cauti ma positivi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi sembrano destinate a iniziare la nuova settimana di scambi in tono positivo, aggrappandosi allo slancio al rialzo iniziato a metà della scorsa settimana. Data la mancanza di catalizzatori importanti in vista di questa sessione, è probabile che gli operatori di mercato si muoveranno con cautela, soprattutto in vista del report sull’inflazione dei prezzi al consumo, atteso per domani.

    I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la settimana terminata il 9 settembre in tono marcatamente ottimistico, poiché la caccia agli affari sulle borse ha contribuito a risollevarli dai minimi di sei settimane. L’avanzamento registrato a partire da mercoledì ha aiutato l’indice S&P 500 a interrompere una striscia negativa di tre settimane.

    Performance degli indici USA nella settimana terminata il 9 settembre
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +4,14%   12.112,31
    S&P 500 +3,65%   4.067,36
    Dow Jones +2,66%   32.151,71

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    Performance dei futures USA nella sessione pre-market di lunedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,44%  
    Futures sull’S&P 500 +0,43%  
    Futures sul Dow Jones +0,20%  
    Futures sul Russell 2000 +0,37%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,31% a 407,87 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava +0,26% a 307,90 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Il calendario economico della giornata è piuttosto debole; si attendono solo i risultati di una serie di aste dei Treasury e le aspettative di settembre sull’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati Uniti da parte della Federal Reserve di New York.

    È probabile che l’attenzione degli investitori sia rivolta al rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo di agosto, in uscita martedì. I dati del rapporto potrebbero influenzare la decisione di politica monetaria della Federal Reserve, prevista entro la fine del mese.

    Per quanto riguarda le notizie aziendali, un report di Reuters suggerisce che il governo degli Stati Uniti potrebbe ampliare le restrizioni già annunciate sulle esportazioni di semiconduttori e di attrezzature per la produzione di chip in Cina già il prossimo mese. I titoli di questo settore potrebbero finire sotto pressione in risposta al suddetto report. 

    Titoli sotto i riflettori

    • Il CEO di Walt Disney Company (NYSE:DIS) Bob Chapek ha annunciato nel fine settimana che il colosso dell’intrattenimento non ha intenzione di effettuare uno spin-off della rete ESPN e invece ha tracciato un piano di crescita per questa divisione.
    • Venerdì scorso, attraverso un documento normativo depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC), MicroStrategy, Inc. (NASDAQ:MSTR) ha rivelato che effettuerà una vendita di azioni per un valore massimo di 500 milioni di dollari. In un supplemento al prospetto depositato, la società ha dichiarato che intende utilizzare i proventi netti per acquistare altri Bitcoin (CRYPTO:BTC). Nella sessione pre-market il titolo risulta in ribasso.
    • Negli scambi in pre-market le azioni di Ra Medical Systems, Inc. (NYSE:RMED) sono in forte aumento dopo che l’azienda ha annunciato un accordo per l’acquisto della società non quotata Catheter Precision.
    • Le azioni di Tuesday Morning Corporation (NASDAQ:TUEM) sono in netto calo dopo che la catena di negozi a prezzi bassi ha annunciato nel fine settimana il raggiungimento di un accordo di finanziamento del debito.
    • Le azioni di Twitter, Inc. (NYSE:TWTR) oggi potrebbero essere al centro dell’attenzione. L’azienda ha infatti depositato presso la SEC una lettera inviata al team legale di Elon Musk secondo cui la base del terzo avviso di risoluzione inviato da quest’ultimo è nulla e illegittima. Gli azionisti di Twitter martedì esprimeranno un voto sull’accordo.
    • Oracle Corporation (NYSE:ORCL) dovrebbe pubblicare i risultati trimestrali dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime e mercati globali

    In vista dell’avvio delle contrattazioni a New York, i futures sul WTI sono in aumento dello 0,89% a 87,56 dollari.

    I principali listini asiatici aperti alle negoziazioni hanno registrato un rally grazie agli spunti positivi della scorsa settimana provenienti da Wall Street. I mercati cinese, di Hong Kong e della Corea del Sud sono rimasti chiusi per la Festa di metà autunno.

    Al momento della pubblicazione, i mercati azionari europei erano in forte rialzo. Sul fronte geopolitico, l’Ucraina ha riconquistato alcuni dei territori precedentemente persi a seguito di una rapida offensiva avvenuta nel fine settimana.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Futures sul Nasdaq Rapporto sull'inflazione S&P 500 futures

    Continua a leggere

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.