Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futures USA in rialzo, petrolio in lieve calo

    Futures USA in rialzo, petrolio in lieve calo

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal23/02/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Futures USA in rialzo, petrolio in lieve calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre la crisi Russia-Ucraina persiste, martedì le potenze occidentali hanno annunciato sanzioni; i mercati globali tuttavia sembrano aver risposto in modo propositivo allo scenario geopolitico attuale.

    Rialzo dei futures USA

    Al momento della pubblicazione, i futures sull’indice Dow Jones erano in aumento dello 0,45% a 33.677 punti, quelli sul Nasdaq segnavano +0,7% a 13.960,75 e i futures sull’S&P 500 guadagnavano lo 0,55% a 4.322,25. Martedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) aveva chiuso in ribasso dell’1,07% a 429,57 dollari. 

    “Le azioni statunitensi sono ben al di sopra dei minimi mattutini. Questo perché alcuni trader ritengono che molte delle attese del conflitto Ucraina-Russia si siano già riflesse nella pressione di vendita delle ultime settimane”, ha scritto Edward Moya, analista senior di OANDA, in un nota inviata per e-mail.

    Leggi anche: Biden svela la prima ondata di sanzioni contro la Russia

    Moya ha affermato che, sebbene la fiducia dei consumatori statunitensi si stia indebolendo, la crescita per il 2022 resta intatta. Nella nota, l’analista ha indicato che la lettura principale sulla fiducia è scesa da un dato rivisto di 111,1 a 110,5.  

    “I fattori negativi sono visibili a tutti, ma la debolezza, nella migliore delle ipotesi, è modesta”, ha dichiarato l’analista.

    “L’economia e i consumatori sono ancora su basi solide e ciò dovrebbe sostenere una forte ripresa economica una volta che si saranno attenuate le pressioni inflazionistiche derivanti dalle tensioni geopolitiche”.

    Mercati asiatici misti

    Mercoledì i mercati asiatici sono risultati contrastati. L’indice Hang Seng ha avuto un rialzo dello 0,6% a 23.660,07, mentre il Nikkei di Tokyo è sceso dell’1,7% a 26.449,61.

    L’indice indiano BSE Sensex ha guadagnato lo 0,57% a 57.624,59, mentre il tailandese SET è sceso dello 0,21% a 1.687,61.

    Come riporta il South China Morning Post, sulla Borsa di Hong Kong sono tornati gli acquirenti dopo un sell-off che da venerdì scorso ha spazzato via oltre 141 miliardi di dollari di valore di mercato in titoli tecnologici.

    Arretra il petrolio

    Mercoledì i prezzi del petrolio sono in calo; il mercato prevede il ritorno sul mercato del greggio iraniano, dato che il Paese potrebbe beneficiare del rilancio di un accordo nucleare, ha riferito Reuters. 

    I futures sul greggio WTI con scadenza ad aprile sono scesi dello 0,02% a 91,89 dollari e quelli sul greggio ICE Brent con scadenza ad aprile hanno ceduto lo 0,05% a 96,79 dollari.

    In base a quanto emerso, le sanzioni imposte alla Russia dopo che il Presidente Vladimir Putin ha annunciato il riconoscimento di due regioni separatiste dell’Ucraina non influiranno sulle esportazioni di energia.

    “Le sanzioni che vengono imposte oggi, così come quelle che potrebbero essere imposte nel prossimo futuro, non mirano e non mireranno ai flussi di petrolio e gas”, ha dichiarato un funzionario senior del Dipartimento di Stato USA, secondo Reuters.  

    L’oro risulta invariato

    Al momento della pubblicazione, i prezzi spot dell’oro mostravano un cambiamento marginale a quota 1.896,51 dollari; anche i futures sull’oro COMEX con scadenza ad aprile risultano invariati a 1.898,30 dollari.  

    “L’oro ha una resistenza provvisoria al livello dei 1.920 dollari, ma al di là di quella si trova l’area dei 1.950 dollari”, ha dichiarato Moya di OANDA.

    Oro Petrolio Russia Ucraina

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.