Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il futuro di PlayStation? Su PC, mobile e cloud

    Il futuro di PlayStation? Su PC, mobile e cloud

    Franca QuarnetiBy Franca Quarneti24/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il futuro di PlayStation? Su PC, mobile e cloud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kenichiro Yoshida, CEO di Sony Group Corp. (NYSE:SONY), ha condiviso le sue idee sul futuro della PlayStation a lungo e a breve termine.

    “Sarà onnipresente”, ha dichiarato Yoshida in un’intervista a Norges Bank Investment Management (via Insider Gaming). “Ovunque ci sia un computer, gli utenti saranno in grado di giocare ai loro giochi preferiti senza soluzione di continuità”.

    Nonostante ciò, ha ribadito la centralità di PlayStation, spiegando che: “Il motivo per cui PlayStation rimarrà il nostro prodotto principale [è] che espanderemo le nostre esperienze di gioco a PC, cellulari e cloud”.

    Parlando della tendenza all’aumento dei servizi in abbonamento nel settore dei giochi, Yoshida ne ha riconosciuto il valore ma ha espresso scetticismo sul loro appeal universale.

    “La gente di solito gioca un gioco alla volta”, ha detto, suggerendo che un modello all-you-can-eat per numerosi giochi potrebbe essere meno valido rispetto ai servizi di streaming video.

    Ha rivelato che l’approccio di Sony è un servizio bilanciato o ibrido su PlayStation Network, che integra sia le opzioni di abbonamento che quelle a pagamento per contenuti.

    In merito alla recente acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Yoshida non ha divulgato dettagli, ma ha sottolineato l’impegno di Sony nel fornire ai membri di PlayStation la possibilità di giocare ai migliori giochi con scelte ottimali.

    “Una sana concorrenza è necessaria per la crescita dell’industria dei videogiochi e in Sony crediamo che sia importante fornire ai giocatori diverse opzioni di gioco”, ha dichiarato. “Quindi continueremo a impegnarci per raggiungere questo obiettivo”.

    Foto: Rokas Tenys su Shutterstock

    concorrenza Espansione su PC Esperienza Mobile Giochi Sony Gioco in Cloud Kenichiro Yoshida Modello Ibrido PC PlayStation PlayStation Network Scelte di Gioco Servizi in abbonamento Videogiochi

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.