Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    • Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs sfrutta le tensioni tra USA e Cina

    Goldman Sachs sfrutta le tensioni tra USA e Cina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Goldman Sachs sfrutta le tensioni tra USA e Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs (NYSE:GS) ha sfruttato un fondo creato in collaborazione con la China Investment Corporation (CIC) per acquistare una serie di società con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in un momento di escalation delle tensioni tra Pechino e l’Occidente, come riporta il Financial Times.

    Goldman Sachs ha completato sette operazioni utilizzando i contanti di un “partnership fund” di private equity da 2,5 miliardi di dollari istituito nel 2017 con il fondo sovrano cinese. Le aziende acquisite comprendono una start-up per il monitoraggio della catena di approvvigionamento globale, una società di consulenza per il cloud computing, un’azienda di test per i farmaci e un produttore di sistemi utilizzati per l’IA, i droni e le batterie dei veicoli elettrici.

    La banca ha rivelato i suoi investimenti in queste società, ma non ha rivelato che le operazioni sono state in parte finanziate dal fondo cinese.

    Il fondo Goldman-CIC ha anche contribuito a finanziare l’acquisto di LRQA, l’unità di ispezioni e cyber del gruppo britannico di classificazioni marittime Lloyd’s Register. Le attività di LRQA comprendono il gruppo di sicurezza informatica Nettitude, un fornitore di servizi approvato dal governo britannico.

    Nonostante l’escalation delle tensioni tra Pechino e l’Occidente, Goldman ha accelerato le attività del fondo, effettuando quattro investimenti nel 2021 e uno lo scorso anno.

    Immagine tramite Shutterstock

    Affari internazionali Cina Finanza globale fondo di private equity Fondo sovrano Goldman Sachs investimenti esteri Operazioni segrete Stati Uniti Tensioni diplomatiche

    Continua a leggere

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    Mercato auto: Cina supera USA nelle preferenze dei consumatori europei

    Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Notizie recenti

    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.