Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs: l’S&P 500 salirà del 30% in 10 anni grazie all’AI

    Goldman Sachs: l’S&P 500 salirà del 30% in 10 anni grazie all’AI

    Bhavik NairBy Bhavik Nair18/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Goldman Sachs: l’S&P 500 salirà del 30% in 10 anni grazie all’AI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) ritiene che l’intelligenza artificiale potrebbe aiutare a aumentare i profitti dell’S&P 500 nei prossimi 10 anni.

    “Nel corso dei prossimi 10 anni, l’IA potrebbe aumentare la produttività del 1,5% all’anno. E questo potrebbe aumentare i profitti dell’S&P 500 del 30% o più nel prossimo decennio”, ha detto il senior strategist di Goldman, Ben Snider, a CNBC giovedì.

    Snider ha notato che molti fattori favorevoli che hanno portato all’espansione dei ricavi dell’S&P 500 sembrano essersi annullati ma la vera fonte di ottimismo in tempi attuali è l’aumento della produttività tramite l’intelligenza artificiale.

    “È chiaro per la maggior parte degli investitori che i vincitori immediati sono nel settore tecnologico”, ha aggiunto Snider. “La vera domanda per gli investitori è su quali saranno i vincitori in futuro”.

    In effetti, gli investitori sembrano essere rialzisti sulle aziende tecnologiche come risulta dalle performance azionarie nel 2023. Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) si posiziona tra i leader nei nomi tecnologici di mega-cap, avendo registrato oltre il 94% di guadagni dall’inizio dell’anno.

    Nello stesso periodo, sia Apple Inc (NASDAQ:AAPL) che Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) hanno registrato un rendimento superiore al 35%. Le azioni di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) hanno invece registrato guadagni superiori al 31% su base annua, dati di Benzinga Pro.

    Snider ha anche osservato che durante la bolla tecnologica sarebbe stato molto difficile immaginare che Facebook o Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) avrebbero cambiato “il modo in cui viviamo le nostre vite”.

    Leggi anche: l’esplosione dell’inflazione potrebbe fermare la Fed?

    I mercati e la Fed

    lo stratega ha consigliato agli investitori di distribuire i loro investimenti in azioni statunitensi nei settori ciclici e difensivi e ha evidenziato i settori dell’energia e della salute per le loro valutazioni interessanti.

    Riguardo al percorso dei tassi, Snider ha detto di aspettarsi che la Federal Reserve abbia completato la maggior parte della correzione della politica monetaria. “La domanda è: in che modo questo continuerà ad influenzare l’economia in futuro?” ha detto Snider. “Un segnale di preoccupazione nella recente stagione degli utili è che le aziende S&P 500 stanno iniziando a tirarsi un po’ indietro sulla spesa aziendale”.

    Spiegando come i tassi di interesse elevati potrebbero essere una ragione per questo, Snider ha notato che se i tassi sono alti, un’azienda potrebbe essere un po’ più restia a contrarre debiti e quindi potrebbe ridurre le spese.

    “E infatti, se guardiamo ai buyback dell’S&P 500, sono diminuiti del 20% anno su anno nel primo trimestre di quest’anno – questo è un segnale forse che non abbiamo visto tutti gli effetti di questo ciclo di restrizione”, ha detto.

    guadagni aziendali S&P 500

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.