Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google, il dossier all’FCC indica un nuovo progetto

    Google, il dossier all’FCC indica un nuovo progetto

    Robert SchultzBy Robert Schultz22/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Google, il dossier all’FCC indica un nuovo progetto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, consociata di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), ha recentemente presentato alla Commissione federale per le comunicazioni degli Stati Uniti (FCC) una richiesta “per condurre esperimenti radio su e intorno alla banda dei 6 GHz”.

    Resoconto segreto Google non ha offerto molti dettagli in merito a ciò che sta pianificando esattamente, ma ha richiesto che l’autorizzazione sia concessa rapidamente.

    In una versione corretta del dossier datato 15 agosto, Google ha affermato di proporre “la conduzione di test di propagazione sperimentale nella banda dei 6 GHz per produrre informazioni tecniche rilevanti per l’utilità di queste frequenze, al fine di fornire connessioni a banda larga affidabili”.

    Nella documentazione depositata all’FCC si richiede il permesso di fare i test in 26 città, tra cui Los Angeles (California), Provo (Utah) e Austin (Texas); viene inoltre omesso il tipo di dispositivo che emetterebbe questi segnali e non emergono molti altri particolari.

    Perché è importante Il deposito afferma che l’obiettivo del test è quello di “migliorare potenzialmente i modelli di propagazione da incorporare nei sistemi AFC (Automatic Frequency Coordination) per supportare l’uso dello spettro senza licenza nella banda dei 6 GHz”.

    Ad aprile la FCC ha votato per concedere una parte di spettro nella banda a 6 GHz per uso senza licenza; questo spettro consentirebbe connessioni più veloci e affidabili.

    Cosa potrebbe succedere Il deposito di Google è semplicemente un deposito; non significa che l’azienda sia necessariamente in anticipo sugli altri, ma fornisce un indizio su quale sia la direzione intrapresa.

    Google non è il solo gruppo ad entrare in questo nuovo settore o a valutare quali possibilità potrebbero schiudersi.

    Ad aprile Google, Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Comcast (NASDAQ:CMCSA) hanno pubblicato uno studio che riportava che l’aumento di velocità della banda larga potrebbe apportare 106 miliardi di dollari al PIL degli Stati Uniti entro il 2025.

    Google

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.