Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google offrì 147 milioni a Epic per Fortnite sul Play Store

    Google offrì 147 milioni a Epic per Fortnite sul Play Store

    Rounak JainBy Rounak Jain09/11/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Google offrì 147 milioni a Epic per Fortnite sul Play Store
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La causa in corso contro l’antitrust di Google ha rivelato che il produttore di Android ha offerto un accordo da ben 147 milioni di dollari a Epic Games per assicurarsi il debutto di Fortnite sul Play Store.

    Questa mossa mirava a prevenire la potenziale perdita di ingenti commissioni per gli acquisti in-app tramite i V-Bucks di Fortnite.

    Cosa è successo

    Google di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) di Google ha proposto a Epic Games un accordo triennale di “finanziamento incrementale” per lanciare il suo popolare gioco Fortnite sul Play Store, come riportato da The Verge. L’offerta, tuttavia, è stata respinta da Epic Games.

    Purnima Kochikar, vicepresidente di Google per le partnership di Play, ha confermato in tribunale che l’accordo aveva lo scopo di arginare un possibile “contagio” di app popolari che bypassano il negozio ufficiale di Android, rappresentando così una minaccia per le tariffe degli acquisti in-app di Google.

    Nonostante ciò, Epic ha lanciato Fortnite direttamente sul suo sito web nel 2018, aggirando il Play Store. Si è presentata sul Play Store solo nel 2020 a causa di “pop-up di sicurezza spaventosi e ripetitivi” che hanno allontanato i giocatori.

    In una causa antitrust intentata da Epic, si sostiene che Google si sia fatta prendere dal panico dopo la decisione iniziale, temendo un “rischio di contagio” da parte di altri sviluppatori di giochi.

    Questo timore è stato suffragato da documenti del tribunale che stimano una potenziale perdita di fatturato di miliardi di dollari se i migliori sviluppatori di giochi abbandonassero il Play Store per evitare di pagare fino al 30% di commissioni a Google.

    Epic ha anche affermato che Google ha offerto un accordo da 18 milioni di dollari alla rivale Riot Games, di proprietà di Tencent Holdings Ltd (OTCPK:TCEHY).

    L’accordo, denominato “Project Hug”, comprendeva anche Activision Blizzard, ora di proprietà di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), che avrebbe ricevuto incentivi per un valore di 360 milioni di dollari per mantenere i suoi giochi sul Play Store.

    Perché è importante

    La posizione di Google è che le sue preoccupazioni riguardavano esclusivamente la perdita di giochi sul Play Store.

    “Volevamo solo che gli sviluppatori scegliessero Play”, ha dichiarato Kochikar.

    D’altro canto, Epic sostiene che Google temeva la concorrenza nella distribuzione di applicazioni Android e ha mantenuto il Play Store come un monopolio illegale. L’esito di questa causa antitrust potrebbe avere un forte impatto sul futuro della distribuzione delle app e degli acquisti in-app.

    Crediti immagine – Shutterstock

    Avviso legale: Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di Benzinga Neuro ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Accordi Segreti Antitrust Azioni google concorrenza Controversie legali Distribuzione App Epic Games Fortnite Monopolio Play Store

    Continua a leggere

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025

    Notizie recenti

    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.