Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vaccini Covid-19 e aviaria: nuovo accordo tra GSK e CureVac

    Vaccini Covid-19 e aviaria: nuovo accordo tra GSK e CureVac

    Vandana SinghBy Vandana Singh03/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Vaccini Covid-19 e aviaria: nuovo accordo tra GSK e CureVac
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi, GSK plc (NYSE:GSK) e CureVac N.V. (NASDAQ:CVAC), hanno annunciato di aver ristrutturato la loro attuale collaborazione con un nuovo accordo di licenza, consentendo alle aziende di dare priorità agli investimenti e di concentrarsi sulle rispettive attività di sviluppo di mRNA.

    Dal 2020, GSK e CureVac hanno lavorato insieme per sviluppare vaccini a base di mRNA per le malattie infettive.

    Grazie a questa collaborazione, GSK e CureVac hanno candidati vaccini per l’influenza stagionale e COVID-19 in Fase 2 e per l’influenza aviaria in Fase 1 di sviluppo clinico.

    Tutti i candidati si basano sul backbone di mRNA di seconda generazione di proprietà di CureVac.

    GSK assumerà il pieno controllo dello sviluppo e della produzione di questi vaccini candidati.

    GSK avrà i diritti mondiali per la commercializzazione dei vaccini candidati.

    CureVac riceverà un pagamento anticipato di circa 430,4 milioni di dollari (400 milioni di euro) e fino a 1,13 miliardi di dollari (1,05 miliardi di euro) in pietre miliari per lo sviluppo, la regolamentazione e le vendite, oltre a royalties graduali nella fascia alta e bassa.

    Il nuovo accordo sostituisce tutti i corrispettivi finanziari del precedente accordo di collaborazione tra GSK e CureVac.

    CureVac mantiene i diritti esclusivi sugli ulteriori target di malattie infettive non divulgati e convalidati preclinicamente della precedente collaborazione e la libertà di sviluppare in modo indipendente e di collaborare con vaccini a base di mRNA per qualsiasi altra malattia infettiva o indicazione.

    Il nuovo accordo non influisce sul contenzioso in corso tra CureVac e Pfizer Inc (NYSE:PFE) e BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) in materia di brevetti.

    CureVac ha inoltre annunciato una significativa ristrutturazione strategica per concentrare le proprie risorse sui progetti di mRNA in oncologia.

    La ristrutturazione prevede una riduzione della forza lavoro di circa il 30%.

    L’iniziativa di ristrutturazione segue il recente accordo di licenza con GSK, valutato fino a 1,45 miliardi di euro più royalties.

    L’azienda prevede di riportare i dati dello studio di Fase 1 del suo candidato vaccino contro il cancro CVGBM nel glioblastoma nella seconda metà del 2024.

    CureVac prevede due candidati clinici per vaccini antitumorali ad antigene condiviso nei tumori solidi e nei tumori ematologici entro la fine del 2025 e prevede di avviare altri due studi di Fase 1 entro la fine del 2026.
    Come risultato della ristrutturazione, CureVac prevede una riduzione delle spese operative di oltre il 30% a partire dal 2025, compresa una riduzione dei costi del personale di circa 25 milioni di euro.
    L’azienda stima di dover sostenere oneri di ristrutturazione una tantum per circa 15 milioni di euro nel quarto trimestre del 2024.
    I risparmi sui costi, insieme a un pagamento anticipato di 400 milioni di euro e fino a 1,05 miliardi di euro in milestone più royalties graduali derivanti dall’accordo con GSK, estenderanno la liquidità di CureVac fino al 2028.

    Prezzo delle azioni 

    Le azioni di CVAC sono in rialzo del 23,4% a 4,12 dollari, mentre quelle di GSK sono in calo dello 0,34% a 38,08 dollari all’ultimo controllo di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Wikimedia Commons

    commerciale Covid-19 CureVac GSK Influenza mRNA oncologia Ristrutturazione Sviluppo Vaccini

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.