Close Menu
    Notizie più interessanti

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    31/10/2025

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    • Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
    • Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio
    • Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs
    • Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La guerra scuote il Medio Oriente, salgono inflazione e petrolio

    La guerra scuote il Medio Oriente, salgono inflazione e petrolio

    Piero CingariBy Piero Cingari16/10/2023 Notizie Economiche 5 min. di lettura
    La guerra scuote il Medio Oriente, salgono inflazione e petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli avvenimenti geopolitici a livello globale e i dati economici interni hanno plasmato il sentiment degli investitori durante tutta la settimana, suscitando nuove preoccupazioni riguardo alle prospettive di crescita e l’inflazione.

    Le reazioni aumentano mentre il conflitto tra Israele e Hamas si intensifica

    La settimana è iniziata con l’esplosione di un conflitto in Medio Oriente che coinvolge Israele e il gruppo militante palestinese Hamas.

    Il presidente Joe Biden ha condannato gli attacchi di Hamas, definendoli un “atto di pura malvagità”, mentre la Casa Bianca ha confermato la morte di 27 cittadini americani.

    Il Segretario di Stato Anthony Blinken è volato in Israele per incontri con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il Presidente Isaac Herzog, riaffermando il sostegno degli Stati Uniti per Israele “finché esisterà l’America”.

    Blinken ha anche incontrato il Re Abdullah II di Giordania, il Presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas e l’Emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani nel tentativo di evitare che il conflitto si intensifichi ulteriormente. Lungo il confine settentrionale tra Israele e Libano, il gruppo militante sostenuto dall’Iran Hezbollah ha lanciato colpi di arma da fuoco contro diverse postazioni militari israeliane.

    Giovedì, la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva ha espresso preoccupazioni riguardo alle possibili reazioni del mercato al conflitto, poiché l’instabilità in Medio Oriente, responsabile di circa un terzo della produzione petrolifera globale, potrebbe interrompere le forniture.

    L’inflazione statunitense risorge, i tassi ipotecari raggiungono massimi di 23 anni, la fiducia dei consumatori cala

    I dati sull’inflazione degli Stati Uniti superiori alle aspettative hanno colto di sorpresa i mercati e stanno complicando le prospettive di tasso della Federal Reserve. A settembre, l’indice dei prezzi al produttore è aumentato del 2,2% su base annua, superando le aspettative dell’1,6%.

    Nello stesso mese, l’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo è aumentata del 3,7% anno su anno, superando il previsto 3,6%.

    I tassi di interesse sui mutui trentennali sono saliti sopra la soglia del 7,5%, raggiungendo il loro massimo in 23 anni.

    La ripresa dell’inflazione e i tassi di interesse elevati hanno pesato sul sentimento dei consumatori, come misurato dall’Università del Michigan.

    La Fed segnala possibili nuovi aumenti dei tassi, ma il mercato sembra scettico

    Secondo i verbali della riunione del FOMC di settembre 2023, la maggioranza dei responsabili della Fed si è orientata verso la probabilità di un’altra aumentata del tasso dei fondi federali in una prossima riunione, mentre alcuni membri hanno suggerito di non effettuare ulteriori aumenti.

    I membri della Fed sono concordi sul fatto che la politica dovrebbe rimanere in una modalità restrittiva per un periodo prolungato.

    In particolare, i partecipanti al mercato stanno quasi completamente prezzando – lo considerano con una probabilità del 92% secondo CME Group Inc. (NYSE:CME) FedWatch – che la Fed mantenga i tassi invariati al meeting del 1° novembre.

    L’attività di M&A si intensifica, le banche riportano solidi guadagni del Q3

    Questa settimana sono stati conclusi importanti accordi, tra cui l’acquisizione di Pioneer Resources da parte di Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM) e l’acquisto di Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI) da parte di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT). La stagione degli utili è iniziata con le banche al centro dell’attenzione, poiché cinque importanti istituzioni finanziarie hanno riportato utili che hanno superato le aspettative del trimestre scorso.

    Desta attenzione la volatilità dei mercati, il ritorno di petrolio e oro

    L’indice di volatilità CBOE, o VIX, è aumentato del 10% questa settimana, con un notevole picco del 15% venerdì.

    L’oro, come tracciato dal SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è aumentato del 5% questa settimana, segnando la sua seconda migliore settimana dell’anno, attirando flussi di rifugio sicuro da crescenti rischi geopolitici.

    Il prezzo del petrolio West Texas Intermediate (WTI), come tracciato dal United States Oil Fund (NYSE:USO), è aumentato di quasi il 6% nella settimana, registrando la performance settimanale più forte da fine agosto.

    Le azioni energetiche hanno superato tutti gli altri settori, con il Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE), in aumento del 4% per la settimana.

    Cosa guardare nella prossima settimana

    Le principali novità economiche della settimana includono il rapporto sulle vendite al dettaglio di martedì e i dati sulle abitazioni di mercoledì, insieme a discorsi di vari funzionari della Fed. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, è previsto che parli all’Economic Club di New York giovedì, poco prima che la banca centrale entri nel suo periodo di blackout.

    Si prevede che i guadagni aziendali saranno al centro dell’attenzione, con Charles Schwab (NYSE:SCHW) lunedì, seguito da Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Bank of America (NYSE:BAC), Lockheed Martin Corp. (NYSE:LMT), Goldman Sachs (NYSE:GS), Bank of New York Mellon (NYSE:BK), United Airlines Holdings (NASDAQ:UAL), Prologis Inc. (NYSE:PLD), e Interactive Brokers Group Inc. (NASDAQ:IBKR) martedì.

    Mercoledì ci saranno i rapporti di guadagno da Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), Procter & Gamble Co. (NYSE:PG), Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX), Abbott Laboratories (NYSE:ABT), Morgan Stanley (NYSE:MS), Elevance Health Inc. (NYSE:ELV), Lam Research Corp. (NASDAQ:LRCX), e US Bancorp (NYSE:USB).

    Il lineup di giovedì include Danaher Corp (NYSE: DHR), Philip Morris International (NYSE: PM), Blackstone Inc. (NYSE: BX), Union Pacific Corp. (NYSE: UNP), AT&T Inc. (NYSE: T) e Freeport-McMoran Inc. (NYSE: FCX), mentre Honeywell International Inc. (NYSE: HON), American Express Co. (NYSE: AXP) e Schlumberger NV (NYSE: SLB) sono previsti per venerdì.

    Foto via Shutterstock

    Inflazione Israele Medio Oriente Revisione del mercato Tassi di interesse

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    31/10/2025

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Notizie recenti

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.