Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025

    Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Guida autonoma: Tesla pronta a sbaragliare la concorrenza in Cina

    Guida autonoma: Tesla pronta a sbaragliare la concorrenza in Cina

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/05/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Guida autonoma: Tesla pronta a sbaragliare la concorrenza in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno subito un’impennata questa settimana grazie alla notizia di un potenziale lancio del software di guida autonoma in Cina. Gary Black di Future Fund è intervenuto martedì, sottolineando i potenziali vantaggi per Tesla se la tecnologia raggiungerà questo mercato chiave.

    Cina FSD: un grande impulso, ma rimangono delle domande

    Pur riconoscendo la difficoltà di quantificare il valore dell’FSD per Tesla, Black sottolinea due fattori chiave:

    • Modello di vendita: Tesla venderà l’FSD solo sui propri veicoli o si assicurerà accordi di licenza con le startup cinesi?
    • Tasso di adozione: Quanti proprietari di Tesla in Cina sceglieranno l’FSD?

    “È difficile quantificare il valore dell’approvazione dell’FSD in Cina per la valutazione di TSLA. Molto dipende dal fatto che TSLA venda l’FSD solo sui propri veicoli o si assicuri accordi di licenza con altri produttori di veicoli elettrici cinesi. Molto dipende anche dal tasso di utilizzo dell’FSD in Cina”, ha scritto su X.

    Black ha sottolineato l’importante mercato dei veicoli elettrici (BEV) in Cina, che vende 22 milioni di veicoli all’anno, di cui il 24% (circa 5,2 milioni) sono BEV. Sottolinea la forte presenza di Tesla in Cina, con 610.000 BEV venduti nel 2023 e 1,7 milioni di unità cumulativamente dal 2019.

    It’s difficult to quantify what FSD approval in China is worth to $TSLA valuation. Much depends on whether TSLA sells FSD on just its own vehicles or secures licensing deals with other China EV makers. Much also depends on China’s FSD take rate.

    China sells 22M autos per year…

    — Gary Black (@garyblack00) April 30, 2024

    Potenziale aumento dell’EPS e impatto della valutazione

    Black stima che se solo il 10% dei proprietari di Tesla in Cina pagasse 1.000 dollari all’anno per l’FSD, questo potrebbe aggiungere 4 centesimi per azione (EPS) agli utili di Tesla. L’incremento dell’EPS potrebbe essere molto più elevato (16 centesimi per azione) se Tesla concedesse in licenza l’FSD ad altri produttori di BEV in Cina.

    “Con un P/E di 50x per TSLA 2025, ciò equivale a una valutazione incrementale di 8 dollari per azione”, ha affermato Black.

    Se il tasso di acquisizione dell’FSD in Cina è del 30%, gli utili incrementali per azione potrebbero raggiungere i 48 centesimi per azione e la valutazione incrementale potrebbe essere di 24 dollari per azione”.

    Ostacoli normativi e di concorrenza

    Tuttavia, Black riconosce la presenza di concorrenti come Baidu, i cui robotaxi Apollo Go sono già approvati per l’uso in sei grandi città cinesi, con piani di espansione a 65 entro la fine del 2025. Si chiede se Baidu passerebbe a Tesla FSD data la soluzione esistente.

    Opinioni divergenti degli analisti

    Le opinioni degli analisti sul lancio dell’FSD in Cina variano. John Murphy di BofA Securities stima un incremento del fatturato annuale di mezzo miliardo di dollari e un guadagno di 350 milioni di dollari per Tesla se il 25% dei proprietari di Tesla adotterà l’FSD. Murphy prevede guadagni ancora più elevati (2,3 miliardi di dollari) entro il 2030 sulla base dello stesso tasso di adozione e della crescita prevista delle vendite di auto in Cina.

    Tuttavia, l’analista ribassista Gordon Johnson sminuisce la notizia, suggerendo che l’annuncio consente ai veicoli Tesla di entrare solo nelle strutture governative. Dubita che la Cina approverebbe l’FSD sulla base dei dati statunitensi.

    Prezzo delle azioni Tesla

    Tesla ha chiuso la sessione di martedì in calo del 5,55% a 183,28 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto di Koshiro K su Shutterstock

    Adozione FSD Baidu Apollo BEV Cina FSD Future Fund Gary Black Guida autonoma Idee degli esperti Licenza FSD mercato cinese mobilità Robotaxi Tesla VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025

    Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.