Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    14/10/2025

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    14/10/2025

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    • Nuovo BTP Valore ottobre 2025: quanto si può guadagnare ogni 1.000€ investiti
    • Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee
    • Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’IA in crisi: il 2024 segna la fine di un’epoca

    L’IA in crisi: il 2024 segna la fine di un’epoca

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri10/10/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’IA in crisi: il 2024 segna la fine di un’epoca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di analisi CCS Insight prevede che nel 2024 il settore dell’intelligenza artificiale generativa (IA) sarà sottoposto a un esame realistico a causa dell’affievolirsi dell’entusiasmo, dell’aumento dei costi operativi e delle crescenti richieste di regolamentazione.

    Le previsioni annuali dell’azienda suggeriscono un periodo di raffreddamento per l’IA generativa, in quanto l’entusiasmo che la circonda è mitigato dalla consapevolezza dei costi, dei rischi e delle complessità associate, nota CNBC.

    Compagnie come Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) Google, Amazon.Com Inc (NASDAQ:AMZN), Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM), e Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) sono state in prima linea nella conversazione sull’IA. Tuttavia, i costi operativi, soprattutto per le organizzazioni e gli sviluppatori più piccoli, stanno diventando un ostacolo significativo.

    I modelli di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT di OpenAI e Google Bard, richiedono una notevole potenza di calcolo e unità di elaborazione grafica (GPU) avanzate, spesso fornite da Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA). 

    La spesa per implementare e mantenere questi sistemi di intelligenza artificiale è considerevole. In risposta, i giganti della tecnologia come Amazon, Google, Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) e Meta stanno sviluppando chip di intelligenza artificiale per gestire i costi.

    Nel panorama normativo, l’Unione Europea (UE) è in prima linea nella legislazione sull’IA. Tuttavia, CCS Insight prevede che la normativa dell’UE sull’IA incontrerà delle difficoltà e subirà molteplici revisioni a causa del rapido progresso della tecnologia.

    La legislazione sarà probabilmente finalizzata entro la fine del 2024, spingendo il settore ad avviare l’autoregolamentazione nel frattempo.

    Inoltre, CCS Insight prevede che un motore di ricerca introdurrà avvisi sui contenuti del materiale generato dall’IA per affrontare il problema della disinformazione.

    L’azienda prevede anche che entro il 2024 saranno avviate azioni legali contro gli individui che commettono frodi di identità basate sull’IA, evidenziando le sfide emergenti associate alla proliferazione delle tecnologie di IA.

    Giganti Tech IA generativa Intelligenza artificiale Normative UE Regolamentazione IA tecnologia IA violazioni di sicurezza

    Continua a leggere

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Azioni Broadcom in rialzo grazie al nuovo accordo con OpenAI

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    Goldman Sachs, JPMorgan Chase e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    L’investimento da 1,5 trilioni di JPMorgan che fa volare questo settore

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    14/10/2025

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    14/10/2025

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.