Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA

    IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA

    Chris KatjeBy Chris Katje26/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    International Business Machines Corp (NYSE:IBM) e Pfizer Inc (NYSE:PFE) hanno pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet eClinical Medicine i risultati inerenti alla diagnosi precoce della malattia di Alzheimer.

    Cosa è successo: secondo un comunicato stampa diffuso giovedì, i ricercatori delle due società hanno progettato un’intelligenza artificiale in grado di rilevare dati linguistici al fine di prevedere se una persona svilupperà la malattia di Alzheimer.

    Lo studio ha esaminato nei test gli errori di ortografia, l’uso della punteggiatura e delle ripetizioni, la denominazione degli oggetti e la memoria.

    La sperimentazione ha utilizzato i dati del Framingham Heart Study, uno studio multigenerazionale avviato nel 1948.

    Link correlato: Intelligenza artificiale: iniziativa da $1mld della Casa Bianca

    Perché è importante: si stima che la malattia di Alzheimer abbia effetti su 5,5 milioni di cittadini statunitensi e che si tratti della terza causa di morte negli Stati Uniti, dopo le malattie cardiache e il cancro.

    Il metodo di previsione che sfrutta l’intelligenza artificiale di IBM e Pfizer ha mostrato un’accuratezza del 71% nel rilevare quali persone avessero sviluppato l’Alzheimer.

    I risultati si sono rivelati superiori rispetto al tasso di accuratezza del 59% mostrato dai modelli attuali.

    Lo studio di IBM e Pfizer è stato uno dei primi a valutare il rischio della malattia di Alzheimer nella popolazione generale.

    Precedenti studi si erano concentrati su individui che già mostravano segni di declino cognitivo oppure che avevano una storia familiare legata alla malattia.

    “Il morbo di Alzheimer può colpire un’ampia gamma di individui, compresi quelli senza una storia di famiglia legata alla malattia o altri fattori di rischio, rendendo cruciale questo studio più ampio”, ha affermato IBM in una dichiarazione.

    Cosa potrebbe succedere: l’utilizzo della popolazione generale potrebbe agevolare gli studi clinici sui trattamenti farmacologici per l’Alzheimer, poiché in tal modo verrebbero incluse anche le persone con un’alta probabilità di sviluppare la malattia.

    Per l’Alzheimer non esistono farmaci o opzioni di trattamento approvati.

    “La nostra visione è che un giorno i medici disporranno di maggiori strumenti di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per identificare se un individuo sarà a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer; un giorno i medici potrebbero essere in grado di utilizzare i test di velocità ed esami del sangue congiuntamente, sfruttando l’intelligenza artificiale per aiutarli a prevedere il rischio dell’Alzheimer e gettare le basi per misure preventive”, ha affermato IBM.

    Il morbo di Alzheimer Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.