Close Menu
    Notizie più interessanti

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    • Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA
    • Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile
    • MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna
    • Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita
    • Poste Italiane: arriva l’acconto sul dividendo. I dettagli sulla cedola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA

    IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA

    Chris KatjeBy Chris Katje26/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    IBM e Pfizer, nasce una partnership per l’uso dell’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    International Business Machines Corp (NYSE:IBM) e Pfizer Inc (NYSE:PFE) hanno pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet eClinical Medicine i risultati inerenti alla diagnosi precoce della malattia di Alzheimer.

    Cosa è successo: secondo un comunicato stampa diffuso giovedì, i ricercatori delle due società hanno progettato un’intelligenza artificiale in grado di rilevare dati linguistici al fine di prevedere se una persona svilupperà la malattia di Alzheimer.

    Lo studio ha esaminato nei test gli errori di ortografia, l’uso della punteggiatura e delle ripetizioni, la denominazione degli oggetti e la memoria.

    La sperimentazione ha utilizzato i dati del Framingham Heart Study, uno studio multigenerazionale avviato nel 1948.

    Link correlato: Intelligenza artificiale: iniziativa da $1mld della Casa Bianca

    Perché è importante: si stima che la malattia di Alzheimer abbia effetti su 5,5 milioni di cittadini statunitensi e che si tratti della terza causa di morte negli Stati Uniti, dopo le malattie cardiache e il cancro.

    Il metodo di previsione che sfrutta l’intelligenza artificiale di IBM e Pfizer ha mostrato un’accuratezza del 71% nel rilevare quali persone avessero sviluppato l’Alzheimer.

    I risultati si sono rivelati superiori rispetto al tasso di accuratezza del 59% mostrato dai modelli attuali.

    Lo studio di IBM e Pfizer è stato uno dei primi a valutare il rischio della malattia di Alzheimer nella popolazione generale.

    Precedenti studi si erano concentrati su individui che già mostravano segni di declino cognitivo oppure che avevano una storia familiare legata alla malattia.

    “Il morbo di Alzheimer può colpire un’ampia gamma di individui, compresi quelli senza una storia di famiglia legata alla malattia o altri fattori di rischio, rendendo cruciale questo studio più ampio”, ha affermato IBM in una dichiarazione.

    Cosa potrebbe succedere: l’utilizzo della popolazione generale potrebbe agevolare gli studi clinici sui trattamenti farmacologici per l’Alzheimer, poiché in tal modo verrebbero incluse anche le persone con un’alta probabilità di sviluppare la malattia.

    Per l’Alzheimer non esistono farmaci o opzioni di trattamento approvati.

    “La nostra visione è che un giorno i medici disporranno di maggiori strumenti di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per identificare se un individuo sarà a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer; un giorno i medici potrebbero essere in grado di utilizzare i test di velocità ed esami del sangue congiuntamente, sfruttando l’intelligenza artificiale per aiutarli a prevedere il rischio dell’Alzheimer e gettare le basi per misure preventive”, ha affermato IBM.

    Il morbo di Alzheimer Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita

    La lezione di Ray Dalio: 3 semplici abitudini per avere successo

    Azioni Nvidia in rally dopo la pubblicazione di utili da record

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Bitcoin a .000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.