Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi

    Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi

    Piero CingariBy Piero Cingari12/06/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione USA in calo a maggio, la Fed valuta il taglio dei tassi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buone notizie per i consumatori medi degli Stati Uniti: il tasso di inflazione annuale è rallentato più di quanto gli economisti si aspettassero nel mese di maggio, migliorando le prospettive di riduzione dei tassi di interesse per quest’anno in vista della riunione cruciale della Fed che si terrà nella giornata di mercoledì.

    Si tratta del secondo report consecutivo sull’inflazione inferiore alle aspettative, che rafforza le speranze di un graduale ritorno all’obiettivo del 2% della Fed.

    Report sull’inflazione di maggio: punti salienti

    • Il tasso di inflazione annuale IPC è sceso dal 3,4% al 3,3% a maggio, al di sotto della previsione mediana degli economisti del 3,4%. Secondo Econoday, il consenso degli economisti era compreso tra il 3,3% e il 3,5%.
    • Su base mensile, l’inflazione complessiva dell’IPC si è fermata, rallentando rispetto alla precedente crescita dello 0,3% e risultando inferiore alle aspettative dello 0,1%.
    • L’indice energetico è sceso del 2,0% nel corso del mese, trainato principalmente da un calo del 3,6% dell’indice della benzina.
    • Più che compensando il calo della benzina, l’indice dei beni rifugio è aumentato a maggio, crescendo dello 0,4% per il quarto mese consecutivo.
    • Escludendo gli alimenti e l’energia, il tasso di inflazione IPC core annuale si è attenuato dal 3,6% al 3,4%, al di sotto del 3,5% previsto.
    • Su base mensile, l’inflazione IPC core è aumentata dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% di aprile e al di sotto delle aspettative dello 0,3%.

    Reazioni del mercato

    Prima del report sull’inflazione, gli operatori avevano assegnato una probabilità del 54% di un taglio dei tassi a settembre 2024, calcolando un cumulo di 43 punti base di tagli entro la fine dell’anno. La lettura più fredda del previsto probabilmente aumenterà le aspettative di un taglio dei tassi a settembre e potrebbe portare gli operatori di mercato a rafforzare le scommesse su un doppio taglio dei tassi entro la fine dell’anno.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono scesi in tutti i settori, con il rendimento del Tesoro a 2 anni, sensibile alle politiche, in calo di 12 punti base al 4,71%.

    I futures sui principali indici azionari statunitensi sono saliti durante il trading pre-market, con i contratti sull’S&P 500 in rialzo di 0,8 punti percentuali alle 08:32 a.m. ET. I futures sul Nasdaq 100, indice tecnologico, sono saliti dell’1%.

    Wall Street ha chiuso la sessione di martedì in territorio positivo, con l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) in rialzo rispettivamente del 0,24% e del 0,69%.

    I trader attendono con ansia la riunione del Federal Reserve Open Market Committee (FOMC). La dichiarazione e le nuove proiezioni macroeconomiche saranno rilasciate alle 14:00 ET (ora locale), seguite dalla conferenza stampa del presidente della Fed Powell alle 14:30 ET (ora locale).

    Sintonizzati sulla conferenza stampa del presidente della Fed Powell alle 14:30 (ora locale) dopo la decisione del FOMC. Guardala in diretta qui sotto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azionario Fed Inflazione Mercato NASDAQ QQQ rendimento SPY Tassi Tesoro

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.