Close Menu
    Notizie più interessanti

    BCE ferma i tagli ai tassi: cosa cambia per mutui fissi e variabili?

    28/07/2025

    Svolta tra Usa e Ue: Trump e von der Leyen raggiungono l’accordo sui dazi

    27/07/2025

    Dalla sicurezza nazionale al settore privato: Palantir è la scommessa giusta sull’AI?

    27/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BCE ferma i tagli ai tassi: cosa cambia per mutui fissi e variabili?
    • Svolta tra Usa e Ue: Trump e von der Leyen raggiungono l’accordo sui dazi
    • Dalla sicurezza nazionale al settore privato: Palantir è la scommessa giusta sull’AI?
    • Microsoft: il colosso tech punta su una startup che fa discutere
    • Meglio investire in azioni o titoli di Stato? Ecco la risposta
    • Blackstone e Kkr: perché l’alta finanza Usa sceglie di stare con l’Europa
    • Mercato azionario e volatilità: tenere duro e resistere alla tentazione di vendere
    • Furti d’auto in Italia: quali sono quelle che rischiano di più?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel, Nvidia, Qualcomm: rischiano tutto contro la Cina

    Intel, Nvidia, Qualcomm: rischiano tutto contro la Cina

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri06/10/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Intel, Nvidia, Qualcomm: rischiano tutto contro la Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli sforzi dell’amministrazione Biden per imporre ulteriori restrizioni sulle vendite di semiconduttori alla Cina hanno incontrato la resistenza delle principali aziende americane di chip, tra cui Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA), Intel Corp (NASDAQ:INTC) e Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM).

    Queste aziende sostengono che tali normative non solo danneggerebbero le loro attività, ma potrebbero anche inavvertitamente favorire l’industria cinese indipendente dei chip, come riporta il New York Times.

    L’amministrazione intende impedire a Pechino di accedere a tecnologie essenziali per le armi moderne. Tuttavia, i giganti dei chip hanno esercitato pressioni contro queste misure, avvertendo del loro grave impatto sulle loro entrate e sull’industria statunitense dei semiconduttori.

    La reazione delle aziende è stata significativa e ha comportato incontri con alti funzionari come il Segretario di Stato Antony J. Blinken e il Segretario al Commercio Gina M. Raimondo.

    Le aziende hanno sostenuto che limitare le vendite alla Cina potrebbe ridurre lo sviluppo tecnologico, i posti di lavoro e la spesa per le fabbriche di semiconduttori negli Stati Uniti. La Cina rappresenta una parte sostanziale del mercato globale dei semiconduttori ed è una fonte di reddito significativa per queste aziende.

    Questo sviluppo arriva dopo che il governo statunitense ha stanziato 50 miliardi di dollari per l’industria dei semiconduttori attraverso il CHIPS and Science Act, per sostenere la produzione americana di chip e contrastare la Cina.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni NVDA sono scese dello 0,88% a 442,93 dollari nell’ultimo controllo di venerdì.

    Amministrazione Biden Cina Giganti chip Guerra tecnologica Impatto entrate Industria semiconduttori Regolamentazione settore Restrizioni vendite Semiconduttori

    Continua a leggere

    Dalla sicurezza nazionale al settore privato: Palantir è la scommessa giusta sull’AI?

    Microsoft: il colosso tech punta su una startup che fa discutere

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    BCE ferma i tagli ai tassi: cosa cambia per mutui fissi e variabili?

    28/07/2025

    Svolta tra Usa e Ue: Trump e von der Leyen raggiungono l’accordo sui dazi

    27/07/2025

    Dalla sicurezza nazionale al settore privato: Palantir è la scommessa giusta sull’AI?

    27/07/2025

    Notizie recenti

    • BCE ferma i tagli ai tassi: cosa cambia per mutui fissi e variabili?
    • Svolta tra Usa e Ue: Trump e von der Leyen raggiungono l’accordo sui dazi
    • Dalla sicurezza nazionale al settore privato: Palantir è la scommessa giusta sull’AI?
    • Microsoft: il colosso tech punta su una startup che fa discutere
    • Meglio investire in azioni o titoli di Stato? Ecco la risposta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.