Close Menu
    Notizie più interessanti

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    • NewPrinces apre a nuove acquisizioni dopo l’accordo con Carrefour Italia
    • Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?
    • Trump: “La maggior parte degli accordi sui dazi entro il primo agosto”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel valuta acquisizione di GlobalFoundries per $30mld

    Intel valuta acquisizione di GlobalFoundries per $30mld

    Rachit VatsBy Rachit Vats16/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Intel valuta acquisizione di GlobalFoundries per mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso dei semiconduttori Intel Corp (NASDAQ:INTC) è in trattative per l’acquisizione del produttore di chip a contratto GlobalFoundries per 30 miliardi di dollari, secondo quanto riportato giovedì dal Wall Street Journal, che cita alcune fonti.

    Cosa è successo

    Si tratterebbe della più grande acquisizione di sempre per Intel e potrebbe consentire all’azienda guidata da Pat Gelsinger di aumentare il volume di produzione dei semiconduttori.

    La chiusura di un accordo non è garantita, con GlobalFoundries che potrebbe persino procedere con un’offerta pubblica iniziale pianificata, ha osservato il WSJ.

    Pat Gelsinger, amministratore delegato di Intel, ad aprile ha annunciato un piano di costruzione di chip da 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti e ha stimato che la carenza di semiconduttori continuerà a colpire alcuni settori fino a quando non sarà disponibile una maggiore capacità per soddisfare la domanda.

    GlobalFoundries è un produttore specializzato di chip che ha iniziato a operare dopo che nel 2008 Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) ha effettuato lo scorporo delle sue attività di produzione di chip.

    Leggi anche: Intel, il CEO: crisi chip durerà altri due anni

    Perché è importante

    L’attuale carenza globale di chip ha interrotto la produzione in tutti i settori, costringendo le case automobilistiche globali a continuare a realizzare prima i loro prodotti più redditizi, nonché a gestire tempi di consegna prolungati e scorte storicamente basse presso i concessionari.

    La carenza di semiconduttori utilizzati nei componenti auto, negli smartphone e negli elettrodomestici ha aumentato il potere di determinazione dei prezzi di queste società e molti clienti importanti come Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sono addirittura disposti a versare un anticipo.

    La crisi ha anche colpito articoli quali i computer e gli smartphone di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), oltre ad alcuni tipi di elettrodomestici.

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd (NYSE:TSM) e la sudcoreana Samsung Electronics Co Ltd sono le aziende leader nel settore della produzione di semiconduttori.

    L’anno scorso Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) ha superato Intel come produttore di chip di maggior valore al mondo e recentemente ha rivelato l’intenzione di vendere CPU per i data center, un mercato che un tempo era dominato da Intel.

    Leggi anche: Micron, Nvidia, AMD, TSMC e Intel a confronto nel 2021

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Intel hanno chiuso in rosso dell’1,26% a 55,81 dollari ma in after-market hanno guadagnato lo 0,43%.

    Foto per gentile concessione di Chris Potter tramite Flickr

    GLOBALFOUNDRIES Produttori di chip Semiconduttori Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli

    Vendite in calo, ma Musk rilancia: Tesla verso una valutazione record?

    Intel crolla nel pre-market: cosa non sta funzionando?

    Azioni finanziarie: 3 titoli che potrebbero sorprendere il mercato

    Jensen Huang di Nvidia: ho creato più miliardari di chiunque altro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin: un analista fissa il prossimo obiettivo di prezzo

    21/07/2025

    Bitcoin verso i 130.000$? Un analista fissa la data per la prossima ondata rialzista

    21/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa

    25/07/2025

    Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori

    25/07/2025

    Notizie recenti

    • Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?
    • Mercati emergenti: ecco 5 fattori che spingono verso la ripresa
    • Alzheimer: la mossa di Eli Lilly che fa sperare pazienti e investitori
    • Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?
    • Rendimenti oltre il 6%: gli analisti svelano le loro carte su questi 3 titoli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.