Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investimenti in Israele: l’ARK ETF di Cathie Wood in bilico

    Investimenti in Israele: l’ARK ETF di Cathie Wood in bilico

    Piero CingariBy Piero Cingari10/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Investimenti in Israele: l’ARK ETF di Cathie Wood in bilico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre i mercati globali si preparano agli sconvolgimenti geopolitici derivanti dal conflitto tra Israele e Hamas, l’importante investitrice Cathie Wood trova il suo ARK Israel Innovative Technology ETF (NYSE:IZRL) in prima linea nelle dinamiche di mercato.

    Sebbene sia spesso messo in ombra dalle sue controparti più grandi, come l’ARK Innovation ETF (NYSE:ARKK), il fondo ARK più piccolo, con soli 99 milioni di dollari di asset gestiti, è ora sotto un’intensa osservazione, in quanto gli investitori monitorano attentamente le sue partecipazioni nel bel mezzo dell’escalation delle tensioni in Medio Oriente.

    La volatilità circonda l’ETF tecnologico innovativo ARK Israel di Cathie Wood

    All’inizio della settimana di trading, l’ARK Israel Innovative Technology ETF ha affrontato un test immediato, con un calo del 5%, sottolineando la maggiore sensibilità del fondo agli eventi geopolitici nella regione. Se questa performance negativa dovesse persistere per tutta la durata della chiusura, si tratterebbe della sessione più impegnativa per il fondo dalla metà di giugno del 2022.

    Grafico: l’ETF ARK Israel Innovative Technology è crollato del 5% all’apertura di New York

    Il fondo vanta un portafoglio diversificato di 76 società, con una presenza predominante nel settore tecnologico, che costituisce il 53% delle sue partecipazioni. In particolare, il settore del software fa la parte del leone con il 25%, seguito da vicino dalle apparecchiature di comunicazione con l’11%.

    ARK Investment Management ha introdotto l’ARK Israel Innovative Technology ETF nel dicembre del 2017 per tracciare i movimenti di prezzo delle società israeliane quotate in borsa rinomate per le tecnologie pionieristiche dirompenti in settori quali la genomica, la sanità, le biotecnologie, l’industria, la manifattura, Internet e l’informatica.

    Sebbene l’ARK Israel Innovative Technology ETF abbia registrato una performance piatta da un anno all’altro, ha subito un notevole calo del 14% dal suo apice nel maggio 2023. La performance del fondo dall’inizio rispecchia questa traiettoria negativa e attualmente è negativa del 14%. Il suo periodo migliore si è verificato tra marzo 2020 e febbraio 2021, quando ha registrato un notevole guadagno del 175%.

    10 titoli israeliani da tenere d’occhio tra le turbolenze geopolitiche

    Con l’incertezza che regna in Medio Oriente, una manciata di titoli dell’ARK Israel Innovative Tech ETF ha attirato l’attenzione per la loro potenziale importanza nella navigazione del fondo attraverso questi tempi turbolenti. Ecco 10 titoli degni di nota che gli investitori dovrebbero monitorare attentamente:

    Azienda Ticker Settore Azioni Valore di mercato ($) Peso (%) Performance YTD
    CAMTEK LTD (NASDAQ:CAMT) Tecnologia
    Informatica
    50.392 $3.191.325,36 3,43% 185%
    UROGEN PHARMA LTD (NASDAQ:URGN) Sanità 215.272 $2.949.226,40 3,17% 55%
    TABOOLA.COM LTD (NASDAQ:TBLA) Tecnologia
    Informatica
    672.718 $2.737.962,26 2,94% 32%
    TEVA PHARMACEUTICAL-SP ADR (NYSE:TEVA) Sanità 254.810 $2.400.310,20 2,58% 3%
    CYBERARK SOFTWARE LTD (NASDAQ:CYBR) Tecnologia
    Informatica
    14.063 $2.351.192,97 2,52% 29%
    ITURAN LOCATION AND CONTROL LTD. (NASDAQ:ITRN) Tecnologia
    Informatica
    79.608 $2.329.330,08 2,50% 41%
    CHECK POINT SOFTWARE TECH LTD (NASDAQ:CHKP) Tecnologia
    Informatica
    16.962 $2.324.133,24 2,49% 9%
    WIX.COM LTD (NASDAQ:WIX) Tecnologia
    Informatica
    25.543 $2.307.043,76 2,48% 18%
    SAPIENS INTERNATIONAL CORP N.V. (NASDAQ:SPNS) Tecnologia
    Informatica
    78.880 $2.270.166,40 2,44% 59%
    HILAN LTD (OTCPK:HLTEF) Industriali 43.918 $2.256.421,42 2,42% 9,4%

    Foto: Shutterstock

    ARK ETF Cathie Wood Conflitto geopolitico Investimenti israeliani Performance finanziaria Settore Tecnologico Tensioni geopolitiche volatilità di mercato

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.