Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?

    29/05/2025

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quanto potrebbero valere $100 in azioni Tesla nel 2029

    Quanto potrebbero valere $100 in azioni Tesla nel 2029

    Chris KatjeBy Chris Katje29/06/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Quanto potrebbero valere 0 in azioni Tesla nel 2029
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cathie Wood, CEO di Ark Invest, è nota per le sue previsioni sui prezzi dell’azienda di veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), dopo che la sua previsione rialzista del 2018 si è avverata anni dopo.

    La Wood ha recentemente condiviso una nuova previsione di prezzo per Tesla. Ecco un’occhiata ai potenziali guadagni futuri per gli investitori che seguono la Wood nel titolo EV.

    Seguire la Wood con Tesla

    La Wood ha recentemente annunciato un obiettivo di prezzo di 2.600 dollari per Tesla, alzando l’asticella rispetto al precedente obiettivo di prezzo di 2.000 dollari per il titolo del veicolo elettrico.

    Ark Invest ha un obiettivo di prezzo di 2.600 dollari per Tesla entro il 2029, con un obiettivo di prezzo ribassista di 2.000 dollari e uno rialzista di 3.100 dollari.

    Nel momento in cui scriviamo, le azioni Tesla sono scambiate a 182,58 dollari: un investitore potrebbe acquistare 0,5477 azioni con 100 dollari oggi.

    Ecco un’occhiata a quanto potrebbero valere i 100 dollari nel 2029 se i vari obiettivi di prezzo di Wood si avvereranno:

    • 2.000 dollari – Caso Orso: 1.095,40 dollari, +995,4%.
    • 2.600 dollari – Caso Base: 1.424,02 dollari, +1.324,0%.
    • 3.100 dollari – Caso Toro: 1.697,87 dollari, +1.597,9%.

    Ognuno degli obiettivi di prezzo di Wood guadagnerebbe il 995% o più, il che rappresenta un enorme rendimento nei prossimi cinque anni.

    Si tenga presente che il rendimento medio dell’indice S&P 500 è di circa il 10,5% annuo dalla nascita del fondo nel 1957. L’obiettivo di prezzo proposto dalla Wood segnerebbe una notevole sovraperformance rispetto ai rendimenti storici dell’indice azionario.

    Perché è importante

    Il nuovo obiettivo di prezzo si basa su diversi fattori, la maggior parte dei quali deriva dalle ambizioni di Tesla in materia di robotaxi.

    “ARK stima che quasi il 90% del valore d’impresa e degli utili di Tesla saranno attribuiti al business dei robotaxi nel 2029”, si legge nel nuovo modello open-source.

    Oltre ai nuovi obiettivi di prezzo nell’ordine delle migliaia di dollari, Ark elenca anche un obiettivo di prezzo di 350 dollari per Tesla se elimina la rete di robotaxi dal modello, sottolineando l’importanza di questo catalizzatore futuro.

    Il nuovo modello di previsione dell’obiettivo di prezzo suddivide le entrate di Tesla per il 2029 in 63% da robotaxi e 26% da veicoli elettrici, mentre il resto proviene da voci come assicurazioni e stoccaggio di energia.

    Ark Invest stima che Tesla potrebbe avere un fatturato di 1.200 miliardi di dollari nel 2029 e un EBITDA di 440 miliardi di dollari. La previsione presuppone che Tesla venda 5,8 milioni di veicoli elettrici nel 2029.

    “Tesla prevede di presentare il suo veicolo robotaxi dedicato nell’agosto 2024. Anche se Tesla potrebbe trasformare la sua attuale flotta in robotaxi, crediamo che un CyberCab costruito su misura rifletta una maggiore fiducia nel fatto che il suo software di autonomia consentirà a Tesla di scalare il business dei robotaxi”.

    Il nuovo obiettivo di prezzo di Ark Invest non include alcun impatto di Tesla Semi, della rete Tesla Supercharging, delle licenze FSD o di IA-As-A-Service. Il modello di prezzo include risultati minimi del bot Optimus.

    “Il modello di business di Tesla dovrebbe trasformarsi da vendite di veicoli una tantum a una base di ricavi ricorrenti, poiché ogni auto diventa una macchina per la generazione di flussi di cassa alimentata dall’IA”.

    I nuovi obiettivi di prezzo fissati dalla Wood porterebbero Tesla a una capitalizzazione di mercato compresa tra i 7.000 e i 10.900 miliardi di dollari e al titolo di azienda di maggior valore al mondo.

    Elon Musk, CEO di Tesla, ha recentemente sottolineato come il valore potenziale del business dei robotaxi e del bot Optimus siano i catalizzatori che potrebbero rendere Tesla l’azienda di maggior valore al mondo, con un valore superiore ai 30.000 miliardi di dollari.

    Molti risero della Wood quando fece la sua previsione rialzista di 4.000 dollari. Anni dopo, il titolo si trovava al di sopra di quel livello in base a un valore corretto per l’inflazione. La Wood continua a scommettere pesantemente su Tesla con l’Ark Innovation ETF (NYSE:ARKK), l’Ark Next Generation ETF (NYSE:ARKW) e l’Ark Autonomous Technology & Robotics ETF (BATS:ARKQ) che considerano Tesla come uno dei loro principali investimenti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando una foto di Ark Invest e intelligenza artificiale tramite Midjourney

    ARK Invest azioni Azioni di veicoli elettrici Cathie Wood Ecco quanto vale $100 elettrici Elon Musk innovazione investimento Mercato mobilità Optimus Optimus Bot Previsione Robotaxi Tesla

    Continua a leggere

    Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?

    29/05/2025

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Dazi: la corte federale boccia Trump, cosa succederà ora?
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.