Close Menu
    Notizie più interessanti

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire nel whisky: un asset alternativo in crescita

    Investire nel whisky: un asset alternativo in crescita

    David ButlerBy David Butler08/04/2023 Altri Mercati 5 min. di lettura
    Investire nel whisky: un asset alternativo in crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il whisky è una bevanda apprezzata da secoli, ma non è solo un superalcolico, è anche un investimento prezioso. Investire in whisky raro e di qualità da investimento può offrire agli investitori rendimenti interessanti sul mercato. L’indice Apex 1000 di Rare Whisky (RW) 101, che mira a tracciare i migliori whisky da collezione, ha infatti registrato guadagni di oltre il 415% dal 2013. Confrontalo con il rendimento di circa il 178% dell’S&P 500 nello stesso periodo di tempo ed è facile capire perché gli investimenti nel whisky stiano guadagnando maggiore attenzione nel settore degli asset alternativi.

    Cosa guida il mercato?

    Il whisky di qualità da investimento è guidato dalla domanda e dall’offerta nella sua forma più pura. Nomi come Macallan, Glenfiddich e Yamazaki si sono trasformati in marchi incredibilmente potenti nel corso degli anni e si sono guadagnati la reputazione di produrre alcuni dei liquori più eccezionali al mondo. Li producono anche in piccole quantità rispetto alle aziende commerciali più grandi, e raramente l’offerta è sufficiente per soddisfare la domanda.

    Gli attributi di uno scotch di 50 anni che fanno impazzire gli appassionati di whisky possono essere raggiunti solo col tempo. Dopo essere stati distillati, questi whisky da collezione vengono fatti invecchiare in botte per decenni in modo che il whisky sviluppi le qualità rare e uniche che li rendono desiderabili. Gli imbottigliamenti speciali e i whisky invecchiati sono più richiesti per la loro alta qualità e i loro sapori unici e, poiché la già ridotta offerta diminuisce nel tempo, le bottiglie e le botti subiscono una pressione al rialzo dei prezzi. 

    Gli attori chiave

    Alcuni dei whisky più ricercati provengono in genere dalla Scozia, dal Giappone e dagli Stati Uniti. I whisky scozzesi single malt di rinomate distillerie come The Macallan, Ardbeg e Bowmore sono scelte popolari per gli investitori. Ad esempio, l’RW Bowmore Rarity Index, che registra le bottiglie della più antica distilleria di Islay, in Scozia, ha guadagnato il 433% dal 2013. Mentre questi whisky britannici continuano a costituire le migliori opportunità, negli ultimi anni i whisky giapponesi rari o in edizione limitata come Yamazaki, Hibiki e Karuizawa hanno dominato i guadagni.

    L’RW Japanese 100 Index, un indice destinato a tracciare 100 delle bottiglie da collezione più iconiche del Giappone, ha registrato un incremento del 7,35% negli ultimi 12 mesi (fino alla fine di febbraio 2023) e un incremento nel ciclo di vita del 579,07% dall’inizio del 2015.

    I whisky giapponesi più collezionabili portano la rarità a un livello completamente nuovo. Alcuni whisky Karuizawa, ad esempio, sono così rari che vengono immessi sul mercato solo ogni pochi anni.

    Questo marchio ha un seguito quasi mitico dopo aver smesso di produrre whisky all’inizio degli anni 2000, portando le bottiglie rimanenti ad essere ambite sia dai collezionisti che dagli investitori. L’indice RW 101 Karuizawa ha guadagnato quasi il 12,5% negli ultimi dodici mesi. L’entusiasmo è così grande che il marchio Karuizawa è stato recentemente ripristinato con molti membri dello staff originale.

    Vint, una società di gestione degli investimenti che consente agli investitori di acquistare azioni in offerte cartolarizzate di collezioni di vini pregiati e liquori rari, ha recentemente colto questa nuova opportunità. La società ha lanciato infatti un’offerta al pubblico per l’acquisto di azioni in 3 botti del nuovo whisky Karuizawa. Queste botti fanno parte di un momento storico per intenditori, collezionisti e investitori, in quanto sono alcuni dei primi whisky Karuizawa prodotti da più di due decenni. Le 3 sezioni di botte sono significative, considerando che solo 25 botti del nuovo Karuizawa potranno essere vendute al di fuori del Giappone.

    Investire in alternative come il whisky

    Gli Stati Uniti continuano a registrare volatilità nel mercato azionario, e la direzione dell’economia resta incerta. La recente crisi bancaria di SVB e Credit Suisse ha solo complicato ulteriormente le cose, rendendo la diversificazione in asset alternativi ancora più allettante. In effetti, si prevede che gli investimenti alternativi raggiungeranno i 17.200 milioni di dollari entro il 2025. 

    Investire nel whisky tramite un professionista può essere più vantaggioso a lungo termine, piuttosto che semplicemente conservare alcuni vini nel seminterrato. La piattaforma di investimento Vint consente agli investitori di investire in azioni di whisky tramite offerte cartolarizzate anziché dover acquistare un’intera bottiglia o botte per conto proprio. Questi whisky possono costare decine di migliaia di dollari, il che rende le azioni cartolarizzate un’opzione più conveniente per molti investitori che desiderano accedere ai rendimenti senza gli ingenti impegni di capitale. 

    Questo post è stato scritto da un collaboratore esterno e non rappresenta le opinioni di Benzinga e non è stato modificato per il contenuto. Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento. Tutti gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche, effettuare la dovuta diligenza e prendere le proprie decisioni quando si tratta di investire capitali nei mercati. Si prega di leggere il disclaimer di Vint

    Contenuto di partner Investimenti alternativi Vint

    Continua a leggere

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.