Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Investitore avverte: Boom IA potrebbe essere una bolla

    Investitore avverte: Boom IA potrebbe essere una bolla

    Piero CingariBy Piero Cingari05/07/2024 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Investitore avverte: Boom IA potrebbe essere una bolla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stanno emergendo diversi segnali per cui il boom di mercato legato all’intelligenza artificiale (AI) potrebbe assumere le caratteristiche di una bolla.

    Quest’avvertenza giunge dal veterano di Wall Street, l’investitore Ed Yardeni, presidente di Yardeni Research, in una nota ai clienti del 4 luglio.

    “Sebbene amiamo le possibilità di miglioramento della produttività che offre l’IA, il fenomeno dell’IA presenta molti dei tratti distintivi di una bolla in espansione”, ha avvertito Yardeni.

    L’investitore ha osservato che ci sono “grandi capitali che inseguono il sogno dell’IA”, con importanti quantità di denaro indirizzate verso le aziende che sfruttano la tecnologia dell’IA.

    La bolla dell’IA potrebbe scoppiare

    Solo quest’anno, Yardeni Research ha evidenziato diversi progressi che l’IA può raggiungere:

    • Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha recentemente introdotto Omniverse Cloud Sensor RTX, nuovo software di simulazione IA per migliorare la sicurezza, ridurre i costi e accelerare la formazione dei sistemi di guida autonoma.
    • Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) prevede di integrare ChatGPT Enterprise in tutta l’organizzazione per rivoluzionare i processi aziendali.
    • Le coppie ora usano ChatGPT per pianificare i matrimoni, evitando il tradizionale e costoso wedding planner. ChatGPT aiuta nella creazione di siti web per matrimoni, nella scrittura dei voti e nella gestione dei budget.
    • Quest’estate il comune di Los Angeles prevede di testare telecamere con IA sugli autobus della metropolitana per multare i conducenti che parcheggiano illegalmente nelle corsie degli autobus.
    • L’IA sta anche aiutando gli insegnanti a sviluppare programmi didattici e a correggere i compiti.

    “Ma a un certo punto, troppo capitale può mettere fine anche alla migliore delle feste”, ha osservato Yardeni, segnalando i potenziali rischi dell’investimento eccessivo.

    Yardeni ha sottolineato che centinaia di piccole aziende hanno raccolto miliardi da venture capitalist ansiosi di trovare il prossimo ChatGPT.

    Negli ultimi tre anni, sono stati investiti 330 miliardi di dollari in 26.000 startup IA, un aumento del 66% rispetto ai 200 miliardi di dollari spesi per 20.350 startup dal 2018 al 2020.

    L’anno scorso, gli accordi nel campo dell’IA generativa hanno raccolto 21,8 miliardi di dollari, un aumento di cinque volte rispetto al 2022.

    Leggi anche: Crollo delle criptovalute: segnale di acquisto o vendita?

    Aspettative fuori controllo

    “Molti nuovi arrivati nell’IA devono ancora generare un profitto,” ha avvertito Yardeni, suggerendo che il rally guidato dall’IA è stato in gran parte alimentato dalle aspettative di profitto piuttosto che da veri guadagni.

    L’industria dei semiconduttori, che ha registrato una crescita degli utili di appena lo 0,2% nel 2023, dovrebbe vedere i suoi utili crescere del 47,5% quest’anno e del 38,8% nel 2025, secondo le ultime stime di Yardeni.

    Nel frattempo, diverse aziende del settore stanno esaurendo i fondi, tra cui Stability AI. La startup ha licenziato diversi dipendenti e di recente il suo CEO si è dimesso.

    “Per fortuna la maggior parte di queste aziende non ha contratto debiti nei mercati dei capitali, quindi è improbabile che rivedremo un crollo nel settore delle telecomunicazioni”, ha osservato Yardeni.

    Tuttavia, se le startup di IA rimanessero senza liquidità, i loro fornitori potrebbero osservare un rapido esaurimento dei ricavi legati all’IA, generando un effetto domino sull’intera industria.

    Le rockstar dell’IA

    “Siamo i primi a concordare che l’adozione diffusa dell’IA rappresenterà una svolta per molti settori”, ha dichiarato Yardeni.

    “Ma i CEO del settore tecnologico stanno facendo affermazioni piuttosto forti. Il potenziale dell’IA corrisponde davvero a tutto quello che dicono?”

    Yardeni ha evidenziato che l’IA ha le sue “rockstar”, tra cui Jensen Huang di Nvidia, Sam Altman di ChatGPT e Elon Musk di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    Ha ricordato come il CEO di ChatGPT Sam Altman abbia paragonato l’IA alla scoperta dell’agricoltura e alla rivoluzione industriale. Yardeni prevede che l’IA porterà a un significativo aumento della produttività e aiuterà il PIL globale a crescere del 7% all’anno, raddoppiando entro un decennio.

    Effettivamente, l’IA contribuirà all’aumento della produttività e alla crescita economica.

    Ma Yardeni mette in dubbio la fattibilità di un duplice aumento dell’economia mondiale in così poco tempo.

    “Raddoppiare le dimensioni dell’economia mondiale in un decennio è una pretesa non da poco”, ha concluso Yardeni.

    Leggi anche: La Commissione Europea impone dazi sui veicoli elettrici cinesi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Boom IA Ed Yardeni Intelligenza artificiale investimenti IA Mercato Tecnologico Rischio Bolla

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.