Close Menu
    Notizie più interessanti

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee
    • Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli investitori ora scelgono i buoni del tesoro

    Gli investitori ora scelgono i buoni del tesoro

    Piero CingariBy Piero Cingari13/09/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Gli investitori ora scelgono i buoni del tesoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I buoni del Tesoro, i titoli a breve termine spesso più trascurati, sono tornati alla grande. I rendimenti del Tesoro stanno superando la soglia del 5% per scadenze che vanno da un mese a due anni. Questa rinascita sta invogliando gli investitori a spostare i loro fondi dai conti bancari stagnanti verso il mondo dei titoli simili alla liquidità.

    Un tempo scartati dagli investitori al dettaglio a favore di iniziative più rischiose, i T-bill stanno vivendo un momento di rinascita.

    Il catalizzatore? La decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi. La campagna ha portato a più di 550 punti base di rialzo dei tassi solo nell’ultimo anno e mezzo.

    Questo cambiamento ha riacceso il fascino dei T-bill. Essi rappresentano un rifugio per coloro che cercano rendimenti interessanti senza addentrarsi nelle acque turbolente di asset più volatili.

    Grafico: I rendimenti superano il 5% per i titoli del Tesoro con scadenza fino a 2 anni

    Gli investitori al dettaglio si riversano sui T-Bills mentre il contante torna ad essere il re

    Gli strumenti simili al contante erano considerati un’opzione di investimento interessante prima della crisi finanziaria del 2008, che ha spinto la Fed a ridurre i tassi di interesse e a mantenerli a zero per quasi un decennio.

    Oggi i T-Bill stanno tornando a essere i protagonisti della scena finanziaria. I loro solidi rendimenti attirano anche gli investitori più avversi al rischio.

    Con la Federal Reserve che continua ad aumentare i tassi, gli asset privi di rischio come i T-Bills diventano sempre più attraenti, soprattutto in contrasto con i magri rendimenti offerti dai conti bancari tradizionali.

    La rinascita dei T-bills è inequivocabilmente evidente sul mercato, con gli investitori che si sono accaparrati oltre 1.000 miliardi di dollari di nuovi titoli in soli tre mesi, secondo Bloomberg. Le aste governative hanno registrato una domanda record, in quanto gli offerenti non competitivi, in genere piccoli investitori, hanno accolto la prospettiva di rendimenti sicuri senza i rischi di un’asta competitiva.

    Con i T-bills che hanno superato la soglia del 5%, gli investitori al dettaglio hanno rispolverato i loro conti TreasuryDirect, optando per i titoli a breve scadenza piuttosto che per i conti bancari stagnanti con interessi minimi.

    I principali ETF obbligazionari che investono in buoni del Tesoro sono iShares 0-3 Month Treasury Bond ETF (NYSE:SGOV), Goldman Sachs Access Treasury 0-1 Year ETF (NYSE:GBIL) e SPDR Bloomberg 3-12 Month T-Bill ETF (NYSE:BILS).

    Foto: Shutterstock

    Buoni del tesoro Obbligazioni del Tesoro Tesoreria Tesorerie degli Stati Uniti Titoli di Stato del Tesoro

    Continua a leggere

    Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee
    • Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.