Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    14/11/2025

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì
    • La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’iPhone 16 di Apple avrà una nuova ricarica veloce?

    L’iPhone 16 di Apple avrà una nuova ricarica veloce?

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola11/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    L'iPhone 16 di Apple avrà una nuova ricarica veloce?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prossima serie di smartphone iPhone 16 di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) potrebbe presentare un importante aggiornamento della capacità di ricarica, permettendo un assorbimento di potenza di 40W, un aumento rilevante rispetto agli attuali 20W.

    La ricarica dell’iPhone 16 sarà migliorata?

    Secondo un post di Li Nan, fondatore della comunità Angry Miao su Weibo, Apple è pronta a migliorare il potenziale di ricarica del suo iPhone 16, come riporta AppleInsider. Il post indica che il nuovo iPhone potrebbe supportare un assorbimento di potenza fino a 40W.

    Per la gamma di iPhone 15, la funzione di ricarica rapida di Apple può raggiungere il 50% di carica in circa 30 minuti utilizzando un caricatore da 20W o superiore. Tuttavia, l’uso di caricabatterie con wattaggio più elevato non migliora significativamente la velocità di ricarica.

    Con un adattatore da 40W, l’iPhone 16 potrebbe raggiungere il 50% di carica in quasi la metà del tempo, circa 15 minuti. Questo ridurrebbe significativamente il tempo complessivo di ricarica, soprattutto quando la batteria è completamente scarica.

    L’aumento del wattaggio non influirà sulla ricarica wireless, poiché MagSafe e Qi2 sono limitati a 15W sull’iPhone, indica il rapporto.

    Sebbene tale rumor sembri plausibile, Apple deve anche considerare possibili problemi termici che potrebbero derivare dalla ricarica a wattaggi più elevati, che potrebbero aumentare l’usura della batteria e ridurne la durata.

    Leggi anche: Kiyosaki avverte: una “cattiva mano” in arrivo sui mercati

    Altre voci e previsioni sull’iPhone 16

    L’iPhone 16 sta generando molto interesse, con voci che suggeriscono una serie di miglioramenti, tra cui schermi più grandi, un design rinnovato e prestazioni migliorate. In precedenza, l’analista Apple Ming-Chi Kuo aveva affermato che l’iPhone 16 Pro Max potrebbe avere una batteria con una densità energetica più alta rispetto ai modelli attuali, il che potrebbe portare a una maggiore durata della batteria.

    L’iPhone 16, che si prevede verrà rilasciato a settembre, e le sue funzionalità basate sull’IA hanno suscitato ottimismo tra gli analisti, con l’analista di Wedbush Dan Ives che vede Apple sulla “strada verso i 4 trilioni di dollari”.

    L’iPhone 16 — il cui rilascio è previsto per settembre — e le sue funzionalità di IA hanno suscitato ottimismo tra gli analisti, con l’analista di Wedbush Dan Ives che vede Apple sulla “strada verso i 4.000 miliardi di dollari”.

    Immagine tramite Apple

    Leggi anche: OpenAI collabora con il Laboratorio di Los Alamos


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Apple iPhone 16 Ming-Chi Kuo Ricarica veloce Smartphone Tecnologia

    Continua a leggere

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    14/11/2025

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.