Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’iPhone di Apple rischia di far crollare i mercati!

    L’iPhone di Apple rischia di far crollare i mercati!

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline13/09/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    L’iPhone di Apple rischia di far crollare i mercati!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il timore per la situazione del tasso d’inflazione pesa sui futures degli indici nella giornata di mercoledì, che puntano a un’apertura in modesto ribasso. Un dato sull’inflazione più debole del previsto potrebbe invertire il sentimento e portare a un forte guadagno, mentre un dato in linea con le aspettative potrebbe anche innescare un rally di rilievo. Al contrario, se i numeri dovessero superare le aspettative, non si può escludere una debolezza a breve termine, dato che la Fed continua a giurare di voler combattere l’inflazione fino a quando non scenderà sotto l’obiettivo del 2%.

    Spunti dal trading di martedì

    In assenza di importanti segnali provenienti da Main Street e in presenza di una reazione negativa all’annuncio dell’evento di lancio dell’iPhone di Apple, Inc.’s (NASDAQ:AAPL), i principali indici sono scesi nella giornata di martedì. Dopo un inizio negativo, il Nasdaq Composite, a forte componente tecnologica, e gli indici S&P 500 sono rimasti al di sotto della linea di parità per tutta la sessione.

    Le medie del Dow Industrial a 30 titoli si sono riprese da un inizio debole e sono rimaste per lo più in verde a metà seduta. Tornando al di sotto della linea di parità nel corso delle ultime contrattazioni, l’indice ha chiuso marginalmente al ribasso, interrompendo una striscia positiva di tre sedute.

    Performance degli indici USA martedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -1,04% 13.773,61
    Indice S&P 500 -0,57% 4.461,90
    Dow Industrials -0,05% 34.645,99
    Russell 2000 +0,01% 1.855,32

    Parola all’analista

    Secondo Tom Lee di Fund Strat, nel recente passato un’inflazione più alta del previsto non è stato un fattore negativo per il mercato. I dati condivisi dalla società mostrano che in sei delle ultime 10 stampe sull’inflazione si è registrato un tasso di inflazione core mensile più elevato del previsto.

    Quattro volte su sei, quando il tasso mensile dell’inflazione di base ha superato le aspettative, le azioni hanno guadagnato nella settimana successiva e cinque volte su sei il mercato ha guadagnato in quel giorno.

    I futures oggi

    Performance dei futures mercoledì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,23%
    S&P 500 -0,15%
    Dow -0,15%
    R2K -0,15%

    Nel trading pre-market di mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso del 0,16% a 445,29 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) è sceso dello 0,20% a 372,05 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La Mortgage Bankers Association pubblicherà i dati settimanali sul volume delle richieste di mutui alle 7:00 EDT. I dati relativi alla settimana conclusasi il 1° settembre, pubblicati mercoledì scorso, hanno mostrato un calo destagionalizzato del 2,9% rispetto alla settimana precedente, con le richieste di mutui che sono scese al livello più basso dal 19 dicembre.

    Il Bureau of Labor Statistics pubblicherà il rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo per il mese di agosto alle 8:30 EDT. Il tasso mensile di inflazione dei prezzi al consumo dovrebbe passare dallo 0,2% di luglio allo 0,6% di agosto. Il tasso mensile di inflazione dei prezzi al consumo core, che esclude cibo ed energia, dovrebbe rimanere invariato allo 0,2%.

    Il tasso annuale dell’inflazione dei prezzi al consumo è previsto al 3,6% in agosto, in aumento rispetto al 3,2% di luglio. Il tasso annuale core dovrebbe passare dal 4,7% al 4,3%.

    L’Energy Information Administration pubblicherà il consueto rapporto settimanale sulla situazione del petrolio alle 10:30 EDT.

    Il Tesoro dovrebbe mettere all’asta titoli trentennali alle 13:00 EDT.

    Titoli in primo piano

    Ford Motor Co. (NYSE:F) e General Motors Corp. (NYSE:GM) sono salite rispettivamente del 2% e del 1% nel trading pre-market in attesa di una risoluzione della situazione con il sindacato UAW. L’azienda potrebbe anche raccogliere slancio in seguito al Salone dell’Auto di Detroit attualmente in corso.

    Cracker Barrel Old Country Store, Inc. (NASDAQ:CBRL) pubblicherà i suoi risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato, mentre Semtech Corp. (NASDAQ:SMTC) pubblicherà i risultati dopo la chiusura del mercato.

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,60% a 89,37 dollari al barile nelle prime ore della sessione europea di mercoledì, dopo il balzo dell’1,78% di martedì. La commodity è ora scambiata al livello più alto da metà novembre in seguito alle preoccupazioni sull’offerta.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,042 punti percentuali al 4,306% martedì.

    La maggior parte dei mercati asiatici si è ritirata martedì, mentre i titoli europei sono scesi nella tarda mattinata di contrattazioni, in quanto i trader si sono presi il tempo necessario per valutare il rapporto sull’inflazione degli Stati Uniti.

    Immagine creata con l’intelligenza artificiale su MidJourney

    Dati economici Fondo Strategico Inflazione iPhone 15 Mercati finanziari prezzi petrolio Tassi di interesse tassi interesse Tom Lee

    Continua a leggere

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.