Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jeff Bezos ha pagato 3 miliardi per vivere più a lungo, ma c’è un problema

    Jeff Bezos ha pagato 3 miliardi per vivere più a lungo, ma c’è un problema

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer22/01/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Jeff Bezos ha pagato 3 miliardi per vivere più a lungo, ma c’è un problema
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ringiovanimento non riguarda più solo il volto umano, ma forse la razza umana, secondo una piccola azienda biotecnologica che afferma di aver sviluppato una tecnologia che prolunga la durata della vita dei topi del 7%.

    Sebbene la scoperta non sia stata sottoposta a revisione paritaria, Rejuvenate Bio, con sede a San Diego, afferma di essere riuscita a riprogrammare i geni dei piccoli roditori, facendo sì che i topi vivano in media 18 settimane in più dopo il trattamento rispetto al gruppo di controllo, secondo il MIT Technology Review.

    Cosa significa per gli umani

    Vittorio Sebastiano, professore alla Standford University, ha sconsigliato di testare la tecnologia sugli esseri umani. Tuttavia, il direttore scientifico di Rejuvenate Bio, Noah Davidsohn, vede una possibile applicazione per le persone anziane.

    «Si tratta di una tecnologia potente ed ecco il proof of concept», ha detto Davidsohn, aggiungendo di «voler dimostrare che in realtà è qualcosa che possiamo applicare alla nostra popolazione anziana».

    Rejuvenate Bio non è l’unica azienda biotecnologica che cerca di trovare una cura per la morte. Il fondatore di Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) Jeff Bezos ha effettuato un investimento di 3 miliardi di dollari nella startup biotecnologica Altos Labs un anno fa, secondo Popular Mechanics. Come Rejuvenate Bio, Altos sta lavorando per utilizzare il ringiovanimento cellulare per invertire le malattie e, in ultima analisi, l’invecchiamento.

    La preoccupazione

    Al di là delle preoccupazioni fisiche legate alla sperimentazione della tecnologia sugli esseri umani, che ha dimostrato di provocare il cancro nei topi, il costo per gli esseri umani nell’accedere a un ringiovanimento cellulare approvato dalla FDA, se mai si arrivasse a quel punto, sarebbe elevato.

    Ciò potrebbe significare che solo i più ricchi potrebbero permettersi di prolungare la propria vita, il che darebbe loro un altro modo per arricchirsi, aumentando la loro ricchezza durante il periodo “preso in prestito”. Sebbene esista già un divario di genere a lungo termine tra i ricchi, il bioeticista dell’Università di Utrecht, Christopher Wareham, teme che il divario tra ricchi e poveri possa aumentare se la scienza confermasse metodi che potrebbero prolungare la vita degli esseri umani.

    «Supponiamo, ad esempio, di avere una specie di vaccino per la pandemia dell’età», ha detto, secondo il Financial Times. «Questo aggraverà potenzialmente tutti i tipi di disuguaglianze esistenti che abbiamo.. Più a lungo sei in giro, più la tua ricchezza si accumula e più sei ricco, maggiore è l’influenza politica che hai».

    I co-fondatori di Alphabet, Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) Larry Page e Sergey Brin, così come l’imprenditore israeliano Yuri Milner sono alcuni degli altri megaricchi che si affidano alla scienza per finanziare la ricerca sulla longevità umana.

    Immagine: Shutterstock

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.