Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    11/11/2025

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il CEO di Kodak continuerà con o senza prestito federale

    Il CEO di Kodak continuerà con o senza prestito federale

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il CEO di Kodak continuerà con o senza prestito federale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì l’amministratore delegato di Eastman Kodak Co (NYSE:KODK) Jim Continenza ha dichiarato che la società continuerà a produrre ingredienti per farmaci generici, indipendentemente dal fatto che riceverà o meno l’assistenza del governo, secondo quanto riporta il Wall Street Journal (WSJ).

    Cosa è successo: “è stato sospeso, ma stiamo ancora andando avanti e stiamo collaborando in ogni modo”, ha affermato Continenza alla conferenza Tech Live del WSJ riguardo all’accordo di prestito da 765 milioni di dollari con il governo degli Stati Uniti.

    Il dirigente ha difeso la velocità con cui l’accordo è stato messo insieme, indicando la dipendenza degli Stati Uniti dall’estero per quanto riguarda i farmaci; “è successo tutto rapidamente, ma penso che fosse anche necessario”, ha detto Continenza.

    L’AD della società ha attribuito la gestione dell’accordo da parte di Kodak alla carenza di personale causata dalla pandemia: “circa due o tre giorni dopo, sono andate fuori controllo”, ha dichiarato Continenza all’evento del WSJ.

    Perché è importante: Kodak sta subendo un’indagine della Securities and Exchange Commission (SEC) sulle modalità con cui ha reso noto il prestito federale per la produzione di farmaci generici, che a fine luglio ha portato a un rialzo delle sue azioni.

    Ad agosto la U.S. International Development Finance Corporation, l’agenzia che doveva estendere il prestito, ha deciso di non “procedere oltre” fino a quando la società non sarebbe stata prosciolta dalle accuse.

    Il mese scorso un comitato speciale nominato dal consiglio di amministrazione della società è giunto alla conclusione che non vi sono state violazioni della legge, ma ha espresso preoccupazioni relative alla governance aziendale.

    I dirigenti di Kodak, incluso Continenza, hanno ricevuto 1,75 milioni di stock option il giorno prima che l’accordo fosse reso noto al pubblico, secondo quanto precedentemente riportato dal Journal.

    Interrogato in conferenza riguardo all’assegnazione delle stock option, Continenza ha sostenuto di non aver venduto azioni, e che le stesse assegnazioni “non dovrebbero essere al centro dell’attenzione”.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni Kodak hanno guadagnato quasi il 2% nella sessione after-hours, a 9,06 dollari dopo aver chiuso la sessione regolare in ribasso dell’1%, a 8,88 dollari.

    Foto per gentile concessione: El Grafo via Wikimedia

    Farmaci generici Jim Continenza Prestito Kodak Wall Street Journal

    Continua a leggere

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    11/11/2025

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.