Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina

    Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/08/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex segretario del Tesoro Larry Summers ha espresso preoccupazioni riguardo alla possibilità che gli Stati Uniti diventino un obiettivo delle crescenti frustrazioni della Cina, sottolineando la necessità per gli Stati Uniti di procedere con cautela.

    Cosa è successo

    Summers ha ritwittato una dichiarazione rilasciata durante lo spettacolo di Bloomberg “Wall Street Week” in cui ha espresso la sua preoccupazione riguardo al fatto che gli Stati Uniti possano canalizzare la frustrazione della Cina. Questo, secondo lui, potrebbe provocare reazioni aggressive da parte della Cina. I commenti dell’ex segretario del Tesoro derivano dalle recenti tensioni commerciali e dalle mosse strategiche degli Stati Uniti per contrastare l’influenza della Cina in vari settori.

    “Sono preoccupato che diventeremo oggetto della frustrazione della Cina spingendoli a reagire. Penso che dobbiamo essere molto cauti nel nostro approccio alla Cina in un momento difficile come questo e dobbiamo essere più attenti. Penso che solo alcuni a Washington stiano evitando una situazione in cui terrorizziamo la Cina con un la minaccia di un potenziale danno economico” ha detto Summers.

    “Sono preoccupato che diventeremo oggetto della frustrazione della Cina e che ciò li spingerà a reagire”, afferma l’ex segretario al Tesoro @LHsummers mentre chiede agli Stati Uniti di fare attenzione.

    Sintonizzati su “Wall Street Week”, in onda il venerdì alle 18:00 ET https://t.co/2OWnI1lGX8 pic.twitter.com/cLPfdmCTQQ

    — Bloomberg TV (@BloombergTV) 16 agosto 2023

    Perché è importante

    Gli Stati Uniti e la Cina affrontano dispute commerciali da anni. Recentemente, l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha deciso a favore degli Stati Uniti, affermando che le tariffe della Cina sui beni statunitensi violavano gli accordi commerciali internazionali. Questa decisione risale alle tariffe sull’acciaio e l’alluminio introdotte dall’amministrazione Trump, che miravano a contrastare l’afflusso di metalli a basso costo dalla Cina. In risposta, la Cina ha imposto tariffe su vari importazioni statunitensi.

    Inoltre, gli Stati Uniti stanno attivamente cercando di indebolire l’industria dei semiconduttori della Cina, ponendo potenziali minacce ai principali produttori di chip come Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA). La Cina, a sua volta, sta potenziando l’industria dei semiconduttori offrendo significativi sussidi alle aziende locali.


     

    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti GPT-4 Benzinga Neuro sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Immagine di paparazzza su Shutterstock

    Larry Summers Relazioni USA-Cina

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.