Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    • ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    • I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina

    Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/08/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Larry Summers lancia l’allarme sul rapporto con la Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ex segretario del Tesoro Larry Summers ha espresso preoccupazioni riguardo alla possibilità che gli Stati Uniti diventino un obiettivo delle crescenti frustrazioni della Cina, sottolineando la necessità per gli Stati Uniti di procedere con cautela.

    Cosa è successo

    Summers ha ritwittato una dichiarazione rilasciata durante lo spettacolo di Bloomberg “Wall Street Week” in cui ha espresso la sua preoccupazione riguardo al fatto che gli Stati Uniti possano canalizzare la frustrazione della Cina. Questo, secondo lui, potrebbe provocare reazioni aggressive da parte della Cina. I commenti dell’ex segretario del Tesoro derivano dalle recenti tensioni commerciali e dalle mosse strategiche degli Stati Uniti per contrastare l’influenza della Cina in vari settori.

    “Sono preoccupato che diventeremo oggetto della frustrazione della Cina spingendoli a reagire. Penso che dobbiamo essere molto cauti nel nostro approccio alla Cina in un momento difficile come questo e dobbiamo essere più attenti. Penso che solo alcuni a Washington stiano evitando una situazione in cui terrorizziamo la Cina con un la minaccia di un potenziale danno economico” ha detto Summers.

    “Sono preoccupato che diventeremo oggetto della frustrazione della Cina e che ciò li spingerà a reagire”, afferma l’ex segretario al Tesoro @LHsummers mentre chiede agli Stati Uniti di fare attenzione.

    Sintonizzati su “Wall Street Week”, in onda il venerdì alle 18:00 ET https://t.co/2OWnI1lGX8 pic.twitter.com/cLPfdmCTQQ

    — Bloomberg TV (@BloombergTV) 16 agosto 2023

    Perché è importante

    Gli Stati Uniti e la Cina affrontano dispute commerciali da anni. Recentemente, l’Organizzazione Mondiale del Commercio ha deciso a favore degli Stati Uniti, affermando che le tariffe della Cina sui beni statunitensi violavano gli accordi commerciali internazionali. Questa decisione risale alle tariffe sull’acciaio e l’alluminio introdotte dall’amministrazione Trump, che miravano a contrastare l’afflusso di metalli a basso costo dalla Cina. In risposta, la Cina ha imposto tariffe su vari importazioni statunitensi.

    Inoltre, gli Stati Uniti stanno attivamente cercando di indebolire l’industria dei semiconduttori della Cina, ponendo potenziali minacce ai principali produttori di chip come Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA). La Cina, a sua volta, sta potenziando l’industria dei semiconduttori offrendo significativi sussidi alle aziende locali.


     

    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti GPT-4 Benzinga Neuro sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Immagine di paparazzza su Shutterstock

    Larry Summers Relazioni USA-Cina

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.